HomeSmartphone e accessoriHuawei Watch GT 5 - Recensione completa

Huawei Watch GT 5 – Recensione completa

Anche se ormai è meno conosciuta per i suoi smartphone, Huawei rimane un punto di riferimento nel mercato degli smartwatch.

Che si tratti di dispositivi entry level o di modello di fascia alta, infatti, il brand cinese è solito coniugare molto bene qualità e prezzo.

Esempio di questo approccio è il Huawei Watch GT 5, uno smartwatch top di gamma che promette ottime prestazioni nel quotidiano, e non solo.

Vediamo se mantiene queste promesse! 😉

Huawei Watch GT 5 - Recensione completa
  • Ottimo smartwatch di fascia alta
  • GPS e NFC presenti
  • Schermo grande e leggibile
  • Tracciamento veloce e preciso
  • Autonomia più bassa sulla versione da 41 mm
  • Non automatico il supporto ai pagamenti contactless
  • Non costa poco

Scegliere uno smartwatch non è semplice, sia che tu ne stia cercando uno economico sia che tu abbia un budget più alto.

Da questo punto di vista, il Huawei Watch GT 5 costituisce la scelta ideale se cerchi un dispositivo di fascia alta, ma comunque meno costoso dei migliori smartwatch con SIM.

Nel corso della recensione, vedremo più da vicino le caratteristiche, i pro e i contro di questo modello, cercando di aiutarti a capire se fa per te.

Iniziamo subito! 😉

Comfort e design

A vederne l’estetica, il Huawei Watch GT 5 sembra il classico orologio da polso con cassa circolare realizzata in metallo, così da essere solido e resistente.

In alto però c’è il grande schermo AMOLED la cui dimensione varia a seconda delle dimensioni dell’orologio;

  • 1,43 pollici per il Watch GT 5 da 46 mm;
  • 1,32 pollici per il Watch GT 5 da 41 mm.

Ovviamente, le due versioni sono indicate rispettivamente per chi ha un polso medio-grande o un polso medio-piccolo.

In maniera coerente con le dimensioni della cassa, anche il form factor del cinturino cambia: 22 mm nel primo caso e 18 mm nel secondo caso.

Per quanto riguarda invece le meccaniche interne e le specifiche hardware, i due modelli si equivalgono. 😉

Detto questo, se la parte superiore è occupata dal display AMOLED, come di consueto in basso trovi:

  • i contatti metallici per la ricarica della batteria;
  • il sensore per il monitoraggio della salute durante l’attività sportiva e in generale nella giornata.

Questa è una delle differenze fra uno smartwatch di fascia alta come il Huawei Watch GT 5 e uno smartwatch economico come il Redmi Watch 5 Active di Xiaomi.

HUAWEI WATCH GT 5 46mm Smartwatch, Design Elegante, Nuova Modalità Corsa e Ciclismo, Monitoraggio della Salute, 14 Giorni di Durata della Batteria, iOS e Android, Nero

La qualità del sensore del primo è infatti nettamente superiore a quella del secondo, così come di tutti i modelli simili o anche più costosi.

Il tracciamento è molto preciso, così come la misurazione del battito cardiaco e della saturazione dell’ossigeno nel sangue.

Unita alla presenza del GPS, questa caratteristica rende il Watch GT 5 un orologio intelligente decisamente interessante. 😉

Contenuto della confezione

Per quanto possa essere uno smartwatch di fascia alta, tuttavia, la scatola di vendita del Watch GT 5 di Huawei contiene lo stretto indispensabile. E in questo non si distingue per nulla dai modelli più economici.

Ecco allora il contenuto della confezione:

  • Huawei Watch GT 5;
  • base di ricarica magnetica;
  • manuale utente.

All’interno della scatola è presente un solo cinturino, ma se ne trovano molti altri in store online come Amazon.

Qui trovi alcuni esempi per la versione da 46 mm e la versione da 41 mm. 😉

Prestazioni e autonomia

Dopo aver visto la bontà della costruzione e dell’estetica, passiamo adesso alle prestazioni e all’autonomia del Huawei Watch GT 5.

Da questo punto di vista, il discorso non può non iniziare dallo schermo, forse la parte principale di uno smartwatch. 😉

HUAWEI WATCH GT 5 Smartwatch da 41 mm, design con bordi affilati, nuovissimo sport per corsa e ciclismo, monitoraggio della salute, durata della batteria fino a 7 giorni, compatibile con iOS e

Come ti dicevo più su, il modello prodotto da Huawei dispone di un display AMOLED a colori da:

  • 1,43 pollici per la versione da 46 mm, con una risoluzione di 466 x 466 pixel e una densità di 326 PPI;
  • 1,32 pollici per la versione da 41 mm, con una risoluzione di 466 x 466 pixel e una densità di 352 PPI.

Già da qui puoi notare alcune differenze che influenzano direttamente l’esperienza con lo smartwatch. 🙂

Infatti, la versione da 46 mm ha uno schermo più grande e, di conseguenza più leggibile. La sua risoluzione è tuttavia la stessa della versione da 41 mm, che dalla sua ha quindi una maggiore nitidezza.

Non si tratta di differenze abissali, sia chiaro, ma i due modelli offrono comunque un’usabilità diversa anche a causa dello schermo.

In entrambi è presente un sensore ambientale che regola in automatico la luminosità dello schermo in base alle condizioni esterne.

Per il resto, il touchscreen del Huawei Watch GT 5 è fluido e veloce, e la digitazione risulta comoda anche considerate le dimensioni del display.

Altra differenza fra la versione da 46 mm e quella da 41 mm è l’autonomia della batteria, che può arrivare:

  • fino a 14 giorni di uso tipico, ma si riduce a 5 giorni con l’Always On Display abilitato, nel primo caso;
  • fino a 7 giorni di uso tipico, ma si riduce a 3 giorni con l’Always On Display abilitato, nel secondo caso.
HUAWEI WATCH GT 5 46mm Smartwatch, Design Elegante, Nuova Modalità Corsa e Ciclismo, Monitoraggio della Salute, 14 Giorni di Durata della Batteria, iOS e Android, Nero

La ragione di questa differenza è semplice: la cassa di maggiori dimensioni della versione da 46 mm consente una batteria di capacità maggiore.

Allo stesso tempo, le migliori specifiche dello schermo in relazione alla batteria integrata riducono invece l’autonomia nella versione da 41 mm.

Collegamento e funzionalità

Potrai utilizzare il Huawei Watch GT 5 sia con lo smartphone, tramite Bluetooth, sia da solo, data la presenza del GPS che offre un tracciamento preciso della tua posizione. 🙂

Si tratta di un’aggiunta molto interessante, insieme al modulo NFC, che ti permette di fare anche a meno del telefono.

Certo, non lo sostituisce del tutto data l’assenza del supporto a SIM o eSIM, ma è abbastanza per una sessione sportiva con meno peso.

In particolare, potrai contare sul tracking preciso di oltre 100 attività. Fra queste, il modello è in grado di riconoscerne fino a 6 in automatico, che potrai impostare dall’app per smartphone. 😉

Abbastanza completo il parco delle altre funzionalità avanzate, fra cui spiccano:

  • possibilità di rispondere alle chiamate direttamente dallo smartwatch;
  • ricezione di notifiche da diverse app dello smartphone;
  • tastiera integrata;
  • possibilità di interfacciarsi con Huawei Health per scaricare app dedicate.

Insomma, per molti versi l’unica vera mancanza del Huawei Watch GT 5 è il supporto alla SIM. 😉

Conclusioni

In conclusione, il Huawei Watch GT 5 è davvero un ottimo smartwatch di fascia alta, completo di tutto ciò che serve per supportare le tue giornate.

GPS, NFC, ottimo display, buona autonomia, solidità, personalizzazione: il modello di Huawei ha praticamente tutto.

E il prezzo riflette la sua qualità.

Se tuttavia stai cercando qualcosa di meglio, qui trovi la guida ai migliori smartwatch cinesi e dei migliori smartwatch con SIM. 😉

Punteggio recensione

Rapporto qualità/prezzo
Durata della batteria
Funzionalità

Considerazioni

Smartwatch di fascia alta, il Huawei Watch GT 5 ha ottime specifiche e ottime prestazioni nello sport e nelle attività quotidiane, grazie anche al GPS integrato.
Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 15 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Più letti

Smartwatch di fascia alta, il Huawei Watch GT 5 ha ottime specifiche e ottime prestazioni nello sport e nelle attività quotidiane, grazie anche al GPS integrato.Huawei Watch GT 5 - Recensione completa