HomeComputer, componenti e accessoriASUS ZenScreen Ink - Recensione completa

ASUS ZenScreen Ink – Recensione completa

ASUS è un marchio che tutti gli appassionati di informatica conoscono, e non solo loro.

Che si tratti di elettronica di consumo, di componenti interne o di periferiche per il PC, l’azienda taiwanese è sempre una delle scelte più affidabili.

In questa recensione, ti parlerò in particolare di ASUS ZenScreen Ink, un monitor portatile pensato per chi è abituato a display di qualità sia nel lavoro che nello svago.

Vediamo insieme se davvero puoi acquistarlo senza problemi! 😉

ASUS ZenScreen Ink - Recensione completa
  • Monitor portatile e touchscreen
  • Leggero e resistente
  • In dotazione anche la ASUS Pen
  • Buon pannello IPS…
  • … ma profondità cromatica 6 bit
  • Angoli di visualizzazione inferiori ad altri pannelli IPS
  • Penna soltanto discreta

Quando scegli un monitor portatile, infatti, non devi soltanto considerare la qualità del pannello e quindi delle immagini su schermo. In più, devi valutare il tipo di alimentazione, le porte a disposizione, il tipo di supporto, e così via.

Nel corso della recensione, vedremo quali sono i pro e i contro di ASUS ZenScreen Ink, così da capire se davvero può essere un valido alleato per la tua produttività.

Iniziamo subito! 😉

Dimensioni e porte

ASUS ZenScreen Ink è un monitor portatile con diagonale da 14 pollici, circa 35,5 centimetri. Si tratta di una dimensione perfetta per:

  • un uso in mobilità, magari insieme al tuo laptop da 13, 14 o 15 pollici;
  • essere riposto all’interno di uno zaino, con o senza custodia protettiva;
  • fare da monitor per una console da gioco.

Insomma, il modello prodotto da ASUS è un complemento ideale per un computer portatile, ma non soltanto grazie alle sue dimensioni.

ASUS ZenScreen Ink pesa infatti meno di un chilo, aspetto che lo rende molto appetibile se ti sposti molto durante la settimana.

Andando al monitor vero e proprio, le dimensioni compatte non influenzano più di tanto l’offerta complessiva.

Infatti, sulla parte inferiore troverai un attacco per treppiedi da scrivania, così da rendere più semplice l’uso dello schermo. Inoltre, sul lato sinistro ci sono:

  • una porta Micro HDMI per il segnale video;
  • due porte USB Tipo C, per il segnale video e l’alimentazione;
  • un ingresso per jack da 3,5 mm, così da sfruttare l’audio in uscita.
ASUS ZenScreen Ink Monitor da Gaming Portatile Touch 14” 1080P FHD (MB16AMT) – Monitor da Viaggio IPS USB-C e HDMI, Touch Screen a 10 Punti, Cavalletto integrato, Monitor Esterno per Laptop e Telefono

Ovviamente queste porte trovano il loro impiego con un laptop o un computer, ma potrai utilizzarle anche per collegare console, smartphone compatibili, e altri dispositivi. 😉

Sul retro, infine, c’è un piccolo cavalletto integrato. Si tratta di un supporto che permette di utilizzare ASUS ZenScreen Ink in modalità verticale e orizzontale su qualsiasi superficie.

Contenuto della confezione

Come avrai potuto notare, ASUS ZenScreen Ink vuole rappresentare una scelta premium già a partire dalla sua estetica e dalle scelte di design.

Qualcosa di simile si può dire anche per quanto riguarda la confezione del monitor portatile. All’interno della scatola di vendita infatti troverai:

  • ASUS ZenScreen Ink, monitor portatile da 14 pollici;
  • cavo da Micro HDMI a HDMI;
  • cavo USB Tipo C;
  • adattatore da parete per l’alimentazione, per i portatili che non hanno una porta USB Tipo C di ultima generazione;
  • adattatore da USB Tipo C a USB Tipo A;
  • ASUS Pen (MPP 2.0);
  • custodia ZenScreen;
  • carta di garanzia;
  • manuale utente.
ASUS ZenScreen Ink Monitor da Gaming Portatile Touch 14” 1080P FHD (MB16AMT) – Monitor da Viaggio IPS USB-C e HDMI, Touch Screen a 10 Punti, Cavalletto integrato, Monitor Esterno per Laptop e Telefono

Si tratta di una dotazione eccezionale e decisamente funzionale all’uso del monitor portatile prodotto da ASUS. La custodia è ben fatta e in grado di proteggere il display, e sono sorpreso di trovare anche un adattatore da parete.

Molto interessante è la presenza della ASUS Pen, dal momento che ZenScreen Ink è un monitor touchscreen. Nel prossimo paragrafo vedremo come si comporta. 😉

Specifiche e prestazioni

Anche dal punto di vista della qualità delle immagini, ASUS ZenScreen Ink si conferma un ottimo monitor portatile per svago e lavoro.

Infatti, il modello dispone di un pannello IPS da 14 pollici retroilluminato a LED e antiriflesso, così da evitare fastidiosi fenomeni di controluce.

La risoluzione è da 1920 x 1080 pixel, Full HD quindi, che in un display da 14 pollici è semplicemente perfetta. Infatti, potrai contare su una densità di oltre 157 PPI e un Pixel Pitch di 0,161 mm: insomma, la definizione è alta. 😉

Dal momento che ASUS ha scelto un pannello IPS, e non uno TN o VA, sono molto buoni anche gli angoli di visione e la resa dei colori:

  • nel primo caso, gli angoli sono di 170° sia in verticale che in orizzontale;
  • nel secondo caso, la profondità cromatica è di 6 bit e quindi è in grado di mostrare oltre 262 mila colori a schermo.
ASUS ZenScreen Ink Monitor da Gaming Portatile Touch 14” 1080P FHD (MB16AMT) – Monitor da Viaggio IPS USB-C e HDMI, Touch Screen a 10 Punti, Cavalletto integrato, Monitor Esterno per Laptop e Telefono

A ben vedere, sembra molto meno rispetto ai monitor con profondità cromatica a 8 bit, ma nel concreto praticamente non te ne accorgi.

La verità è che la caratteristica principale di ASUS ZenScreen Ink, oltre a quelle che abbiamo appena visto, è un’altra: il touchscreen.

Infatti, il monitor ha un touchscreen a 10 punti che può quindi dare il massimo con un sistema operativo compatibile.

Inoltre, in confezione è presente la ASUS Pen MPP 2.0, che ha una sensibilità alla pressione di 4096 livelli e una bassa latenza.

La penna touch purtroppo arriva senza batteria, ma basta una stilo AAAA che si trova facilmente negli store online, per esempio Amazon. 😉

Detto questo, la qualità del monitor è ottima mentre quella della penna è abbastanza buona, ma non in linea con il resto dell’offerta.

Ciò vuol dire che potrai utilizzarla per prendere appunti ma, vista la natura di monitor portatile, ti servirà meno del previsto.

Conclusioni

Monitor portatile decisamente interessante, ASUS ZenScreen Ink è costruito benissimo e compensa le sue mancanze con una grande semplicità d’uso.

Potrai usarlo con un treppiede o con il supporto da scrivania, con il tuo laptop che ha soltanto porte USB Tipo A o con il tuo MacBook.

In tutti questi casi, il monitor ASUS ti permetterà di aggiungere uno spazio di lavoro con una qualità visiva di alto livello. E uno schermo touch che aggiunge versatilità. 😉

Certo, anche questo modello ha alcune mancanze: se vuoi confrontarlo con le principali alternative, qui trovi la guida ai migliori monitor portatili! 😉

Punteggio recensione

Rapporto qualità/prezzo
Qualità del pannello
Funzionalità

Considerazioni

ASUS ZenScreen Ink è un ottimo monitor portatile con uno schermo touch e una penna compresa nel bundle. Si tratta di un modello che sopperisce alle poche mancanze con la grande qualità e versatilità.
Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 15 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Più letti

ASUS ZenScreen Ink è un ottimo monitor portatile con uno schermo touch e una penna compresa nel bundle. Si tratta di un modello che sopperisce alle poche mancanze con la grande qualità e versatilità.ASUS ZenScreen Ink - Recensione completa