Google Chrome è il browser più utilizzato su PC, per via della sua semplicità e delle possibilità che offre. Spesso è il primo programma che installi dopo Windows, ma non è certo esente da difetti o problemi.
Per esempio, dopo l’installazione di GoogleChrome puoi notare come non sia possibile visualizzare la barra dei preferiti di default.
Per i principianti questa può rivelarsi anche un’impresa difficile, perché l’opzione da abilitare non è poi così ben visibile.
Vediamo allora come mostrare la barra dei preferiti di Google Chrome, in modo semplice e veloce! 😉

Contenuti dell'articolo
Come mostrare barra preferiti Google Chrome
La barra dei preferiti di Google Chrome è una sezione del browser in cui sono raccolti tutti i segnalibri che hai conservato.
In particolare, la barra serve per salvare con una piccola etichetta i link ai tuoi segnalibri, così da poterli avere sempre a portata di mano. 😉
L’utilità di questa barra preferiti Google Chrome, insomma, è quella di rendere immediata la ricerca e la gestione dei preferiti.
Come ti dicevo nell’introduzione, quando installi il browser di Google non noterai alcuna barra preferiti, sotto la barra degli indirizzi.
Per renderla visibile, dovrai seguire questi step:
- Clicca in alto a destra sull’icona con i tre punti in verticale, segno internazionale delle impostazioni
- Fai clic sulla voce “Impostazioni”
- Sul menu a sinistra, individua la voce “Aspetto” e selezionala
- Al centro, cerca la voce “Mostra barra dei preferiti” e attiva il toggle: la barra dei preferiti comparirà istantaneamente in Google Chrome
Tecnicamente, puoi anche utilizzare una scorciatoia da tastiera per mostrare la barra dei preferiti di Google Chrome.
Ti basterà premere sulla tua tastiera la combinazione CTRL + SHIFT + B. 😉
Impostazioni aggiuntive barra dei preferiti Google Chrome
In aggiunta a quanto abbiamo appena visto, puoi anche gestire due altre impostazioni che riguardano i tuoi preferiti sul browser di Google.
Subito sotto l’impostazione per mostrare la barra dei preferiti, ci sono altre due voci:
- “Mostra gruppi di schede nella barra dei preferiti”, per mostrare eventuali gruppi di schede in una sezione dedicata della barra dei preferiti.
- “Blocca automaticamente i nuovi gruppi di schede creati su qualsiasi dispositivo nella barra dei preferiti”, per evitare che compaiano in automatico sul browser.
Conclusioni
Come hai visto, mostrare la barra dei preferiti di Google Chrome non è per nulla difficile, a prescindere dal metodo che scegli di utilizzare. 🙂
Il browser sviluppato da Google è noto per la semplicità di utilizzo, ma per alcuni dettagli è meglio poter contare su una guida.
Oltre alla barra dei preferiti, potresti trovare interessanti gli approfondimenti su:
- cosa fare se la pagina iniziale non si cambia;
- come impostare Google come pagina iniziale;
- come visualizzare il tasto Home sul browser;
- quali sono le migliori estensioni VPN per Chrome.
Per qualsiasi dubbio, invece, scrivi pure un commento qui sotto! 😉