HomeComputer, componenti e accessoriBenQ GW2283 - Recensione completa

BenQ GW2283 – Recensione completa

Se stai cercando un monitor per il tuo PC, ma non hai a disposizione un budget elevato, devi sapere che ci sono tantissime alternative a basso costo.

Al di là dei modelli prodotti da aziende meno conosciute, anche i marchi più affidabili offrono monitor PC economici dalle grandi potenzialità.

Uno dei più interessanti è senza dubbio il BenQ GW2283, di cui ti parlerò in questa recensione completa.

Scorri in basso per leggerla! 😉

BenQ GW2283 - Recensione completa
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Full HD e 16,7 milioni di colori
  • Tecnologia Brightness Intelligence
  • Due porte HDMI e due ingressi audio
  • Speaker integrati da dimenticare
  • Non adatto al gaming competitivo
  • Per alcuni 22 pollici sono troppo pochi

BenQ non è certo un player nuovo nel campo dei monitor per PC: si tratta infatti di uno dei produttori storici attivo ormai da diversi decenni.

Fra i suoi modelli più interessanti, ci sono monitor 4K come il BenQ EW2880U, monitor da gaming come il BenQ MOBIUZ EX240N, monitor ultrawide come il BenQ MOBIUZ EX3451R.

E il BenQ GW2283, di cui ti parlo nella recensione?

In questo caso, si tratta di uno dei modelli entry level prodotti dall’azienda taiwanese. Vediamo allora quali sono i suoi pro e contro ma, soprattutto, quando vale la pena acquistarlo! 😉

Design e connessioni

Il BenQ GW2283 è un classico monitor per PC solido, ben costruito e con tutto il necessario per un uso da ufficio o per un po’ di gaming.

Questo modello ha infatti una diagonale da 22 pollici, circa 56 centimetri, e pertanto risulta perfetto per l’uso ravvicinato.

Va bene quindi sistemarlo su una normale scrivania o anche su una scrivania da gaming, a patto che non aumenti troppo la distanza. 😉

Sulla parte frontale del monitor, puoi notare l’assenza di bordi pronunciati che ben si sposa con le cornici sottilissime del pannello.

L’unico bordo veramente presente è quello inferiore, con al centro il logo BENQ e in basso a destra i pulsanti per accedere al menu OSD.

La parte posteriore invece ospita:

  • l’ingresso per il cavo di alimentazione;
  • due porte HDMI;
  • una porta VGA;
  • due ingressi per jack da 3,5 mm, uno AUDIO IN e uno AUDIO OUT per casse PC o soundbar.

Come vedi, nonostante la presenza di una datata porta VGA, per il resto il BenQ non ha nulla da invidiare a monitor ben più costosi.

BenQ GW2283, 21.5", IPS, HDMI, 1080p, FlickerFree, Low Blue Light, Brightness Intelligence

Con due porte HDMI e due ingressi audio, potrai sostanzialmente:

  • collegare due sorgenti video in contemporanea;
  • collegare un sistema audio o delle cuffie cablate, magari da gaming;
  • utilizzare i due speaker da 1 Watt ciascuno con una sorgente audio esterna.

In quest’ultimo caso, però, il risultato non sarà dei migliori: ci sono gli speaker integrati, è vero, ma le prestazioni non arrivano neanche alla sufficienza.

Si tratta di una buona aggiunta nell’attesa di trovare il sistema audio giusto. 😉

Per il resto, è presente anche un attacco VESA 100 x 100 per un supporto da scrivania, ma va già bene quello presente in confezione, che permette anche una minima organizzazione dei cavi.

Contenuto della scatola

Abbastanza classica la confezione di vendita del BenQ GW2283, che include tutto il necessario per il montaggio e il collegamento del monitor.

Ecco il contenuto della scatola:

  • BenQ GW2283, monitor PC da 22 pollici;
  • cavo di alimentazione
  • supporto da scrivania;
  • cavo HDMI;
  • cavo VGA;
  • manuale utente.
BenQ GW2283, 21.5", IPS, HDMI, 1080p, FlickerFree, Low Blue Light, Brightness Intelligence

Praticamente non manca nulla, soprattutto pensando alle possibilità del monitor prodotto dal brand taiwanese.

Basterà collegare il cavo all’uscita della scheda video per iniziare a vedere le immagini. 😉

Specifiche e prestazioni

Andiamo adesso alle specifiche del BenQ GW2283 e alle sue prestazioni, che in fondo rappresentano la parte più importante di una recensione.

Da questo punto di vista, il monitor offre:

  • risoluzione Full HD di 1920 x 1080 pixel;
  • luminosità media di 250 nits;
  • contrasto nativo di 1000:1;
  • copertura del 72% dello spazio cromatico NTSC;
  • profondità cromatica 8 bit con 16,7 milioni di colori a schermo;
  • densità di 102 PPI.

Si tratta di specifiche che non si trovano facilmente su un monitor per PC economico, com’è questo BenQ GW2283.

Il Full HD è perfetto per le dimensioni del pannello, e lo conferma anche la densità, mentre luminosità e contrasto vanno benissimo per l’uso su una scrivania.

Il pannello impiegato è di tipo IPS, capace quindi di ottimi angoli di visualizzazione e di colori vivaci, tendenti al vero.

Non ci saranno i neri dei pannelli VA o, meglio, dei modelli OLED e AMOLED, ma il giudizio è senza dubbio positivo. 😉

BenQ GW2283, 21.5", IPS, HDMI, 1080p, FlickerFree, Low Blue Light, Brightness Intelligence

Discorso a parte meritano le specifiche orientate più verso il gaming, che forse rappresentano il vero compromesso del BenQ GW2283. Da questo punto di vista:

  • il tempo di risposta GtG è di 5 ms;
  • la frequenza di aggiornamento è di 60 Hz.

In entrambi i casi, non si tratta di valori pessimi bensì del minimo sindacale per un monitor basilare adatto a chi ha un budget contenuto.

Detto in altri termini, non avrai alcun problema per i titoli single player, a differenza dei titoli competitivi online e degli eSports.

Ma se cercassi qualcosa di più avanzato non saresti qui. 🙂

Funzionalità avanzate

Oltre ad un menu OSD completo e semplice da navigare, il BenQ GW2283 dispone anche di alcune funzionalità avanzate per proteggere gli occhi dall’affaticamento. Eccole:

  • funzione Flicker-Free di rimozione dello sfarfallio;
  • tecnologia Low Blue Light per ridurre l’emissione di luce blu;
  • Brightness Intelligence, ossia il sensore ambientale per regolare in automatico la luminosità dello schermo.

In particolare, quest’ultima è una funzionalità assente in molti monitor molto più costosi: la sua aggiunta in questo modello è decisamente una sorpresa gradita. 😉

Conclusioni

Se hai poco budget a disposizione e cerchi il meglio per la tua capacità di spesa, non troverai monitor migliore del BenQ GW2283.

Pannello da 22 pollici, risoluzione Full HD, Brightness Intelligence e ottima qualità dell’immagine lo rendono una soluzione ideale per tantissime esigenze.

Certo, non è adatto al gaming competitivo né all’uso da una certa distanza, ma fa bene il suo lavoro… e anche di più.

Per confrontarlo con le principali alternative, ti rimando alla guida sui migliori monitor per PC: troverai quello che fa per te! 😉

Punteggio recensione

Rapporto qualità/prezzo
Qualità del pannello
Funzionalità

Considerazioni

Forse il miglior monitor PC economico, almeno fra quelli da 22 pollici, il BenQ GW2283 è un modello estremamente equilibrato e adatto per tantissimi utilizzi. Compreso il gaming, a patto che sia single player.
Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 15 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Più letti

Forse il miglior monitor PC economico, almeno fra quelli da 22 pollici, il BenQ GW2283 è un modello estremamente equilibrato e adatto per tantissimi utilizzi. Compreso il gaming, a patto che sia single player.BenQ GW2283 - Recensione completa