Se stai assemblando un nuovo PC, magari una nuova configurazione da gaming, la tua attenzione va alla scelta delle componenti giuste.
CPU e GPU, SSD e RAM, scheda madre e alimentatore sono infatti le colonne portanti di un sistema che possa durare diversi anni.
Poi però pensi al sistema operativo che stai utilizzando, e ti chiedi se sia possibile trasferire la licenza di Windows sul nuovo computer.
Puoi farlo senza problemi oppure no?
In questa guida, vedremo proprio come trasferire la licenza di Windows, quando non è possibile farlo e qual è la procedura corretta.
Iniziamo subito! 😉

Contenuti dell'articolo
Quando trasferire la licenza di Windows?
Come ti dicevo nell’introduzione, il caso più classico in cui ha senso trasferire la licenza di Windows è quello in cui vuoi sostituire il tuo vecchio computer con uno nuovo.
Ne vedremo altri più avanti, ma l’idea generale è questa: ha davvero senso acquistare una nuova licenza se ne hai già una funzionante che puoi sfruttare al meglio?
Ovviamente, puoi utilizzare una licenza in un unico computer, ma cosa succede se per diverse ragioni quella macchina non ti servirà più?
Piuttosto che effettuare un nuovo acquisto, spesso tutt’altro che economico, allora diventa sensato disattivare la licenza nel vecchio PC.
Così da attivarla nel nuovo. 🙂
Per essere più precisi, i casi in cui questa operazione diventa necessaria sono tre:
- Sostituzione del computer
Acquistando un nuovo PC senza sistema operativo o assemblando un nuovo PC da zero, sarà necessario installare il sistema operativo e quindi avere a disposizione una licenza di Windows.
- Modifiche hardware significative
Alcune modifiche significative del tuo hardware possono portare il sistema operativo a non riconoscere più le componenti del computer. Un esempio è il cambio di scheda madre o di memoria principale.
- Vendita del vecchio PC
Un caso diverso, ma ugualmente possibile, è quello in cui decidi di vendere il tuo vecchio PC e non desideri lasciare la licenza attivata. In questo caso potrai scegliere di trasferirla in un nuovo computer.
Tipi di licenze di Windows
A determinare se potrai trasferire la licenza di Windows dal vecchio computer alla tua nuova configurazione non ci sono soltanto le diverse possibilità che abbiamo visto.
Oltre alle modifiche di hardware e componenti, infatti, devi anche considerare la tipologia della tua licenza. In particolare, potrebbe trattarsi di:
- una licenza OEM o una licenza retail;
- una licenza digitale o una licenza classica.
Vediamo di cosa si tratta! 😉
Licenza OEM
Ti è mai capitato di acquistare un computer da ufficio, un PC all in one, un mini PC o anche un laptop con già installato Windows?
In questi casi è presente l’uso del sistema operativo di Microsoft viene consentito grazie a una licenza OEM, ossia Original Equipment Manufacturer.
Si tratta di un tipo di licenza preinstallata dai produttori sui loro computer e legata alle componenti hardware che fanno parte del PC.
Ciò vuol dire che, se da una parte hai già la possibilità di utilizzare Windows senza doverlo attivare, dall’altra non potrai trasferire la licenza.
Di conseguenza, una licenza OEM non è trasferibile, a differenza di una licenza retail.
Licenza retail
Letteralmente licenza “al dettaglio”, una licenza retail non viene acquistata insieme all’hardware del computer ma a parte, in un negozio online o fisico.
Si tratta di licenze che Microsoft vende separatamente e che richiedono l’attivazione sul sistema in cui vuoi utilizzare il sistema operativo.
Il processo quindi non è automatico, come nel caso delle licenze OEM, ma allo stesso tempo potrai trasferire la licenza in un nuovo computer.
L’importante è che essa sia attiva su un solo dispositivo alla volta. 😉
Licenza digitale
Una licenza digitale è una licenza di Windows che viene associata all’account Microsoft, ed è un caso molto frequente:
- nell’installazione di Windows 10;
- nell’installazione di Windows 11;
- nel passaggio da Windows 10 a Windows 11.
Che questa licenza fosse in origine una licenza retail o una licenza OEM ha meno importanza che nei casi precedenti.
Installando nel nuovo computer la stessa versione di Windows che avevi nel vecchio, infatti, potrai collegarti al tuo account Microsoft e provvedere alla riattivazione. 😉
Licenza classica
La classica licenza di Windows è quella che fa uso del product key, il codice alfanumerico che consente l’attivazione del sistema operativo.
La licenza è trasferibile, a patto che sia di tipo retail e non OEM, ma richiede prima una disattivazione nel vecchio PC e poi un’attivazione nel nuovo.
Fra poco ti mostrerò come fare! 😉
Come trasferire la licenza di Windows
Dopo aver visto brevemente quali sono i tipi di licenza esistenti, andiamo adesso a come trasferire la licenza di Windows.
Prima di tutto, però, è necessario capire di che tipo di licenza parliamo, e soltanto poi eseguire l’operazione per il passaggio da un computer all’altro. Ecco le fasi:
- capire qual è la licenza di Windows;
- recuperare la licenza di Windows;
- trasferire la licenza digitale;
- trasferire la licenza classica.
Capire qual è la licenza di Windows
Se la possibilità di trasferire la licenza di Windows dipende in gran parte dalla tipologia di licenza che hai sul PC, diventa fondamentale capire qual è.
Per fortuna, puoi farlo in modo semplice seguendo questi step:
- Fai clic su START e digita CMD sulla tastiera
- Fai clic con il tasto destro sul primo risultato e poi su “Esegui come amministratore”
- Nel prompt dei comandi, digita “slmgr.vbs/dlv”, senza virgolette
- Premi INVIO
Si aprirà una nuova finestra con diverse voci relative al sistema operativo. Fra queste, cerca la voce “Descrizione”, all’interno della quale verrà indicato se la licenza è di tipo retail o OEM. 😉
Recuperare la licenza di Windows
Che la tua licenza sia retail o OEM, potresti dover recuperare il product key così da effettuare l’attivazione sul nuovo computer.
Per farlo, puoi utilizzare un software di terze parti come Windows Key Finder o alternative molto simili da parte di sviluppatori terzi.
In realtà, però, esiste un modo molto semplice che ti permette di trovare il codice prodotto di Windows senza installare alcun software. Ecco cosa fare:
- Fai clic su START e digita POWERSHELL
- Fai clic con il tasto destro sul primo risultato e poi su “Esegui come amministratore”
- In Windows PowerShell, digita “(Get-WmiObject -query ‘select * from SoftwareLicensingService’).OA3xOriginalProductKey”, senza virgolette
- Premi INVIO
La riga di comando ti restituirà il codice prodotto di Windows, che puoi copiare e incollare altrove oppure inviare tramite messaggio.
A tale proposito, ti ricordo che PowerShell è uno strumento molto potente per automatizzare e semplificare alcune operazioni in Windows.
Se ti interessa questo argomento e vuoi approfondirlo un po’, ti segnalo la guida sui principali comandi PowerShell e la loro utilità. 😉
Trasferire la licenza digitale
Come ti dicevo più su nella guida, la licenza digitale è legata al tuo account Microsoft e semplifica di molto il trasferimento ad un nuovo computer.
Una volta installato il sistema operativo o dopo aver spostato la tua memoria principale, infatti, dovrai soltanto:
- Aprire le impostazioni del PC
- Andare nella sezione Sistema e poi in Attivazione
- Fare clic sul link “Risoluzione dei problemi”
- All’interno della procedura guidata, fare clic sul link “Ho cambiato hardware su questo dispositivo di recente”
Il sistema ti mostrerà quindi una lista con gli altri dispositivi legati al tuo account da cui prelevare la licenza digitale.
Ti basterà selezionare il vecchio PC e spuntare la voce “Questo è il dispositivo che sto usando in questo momento”.
A questo punto, fai clic sulla voce Attiva e attendi la fine della procedura. Come vedi, nulla di più semplice. 😉
Trasferire una licenza classica
Il caso di una licenza classica con product key è diverso, e non soltanto perché ti servirà il codice prodotto per attivare Windows.
Per procedere all’attivazione, dovrai:
- Ricavare il product key dal vecchio PC come ti ho mostrato in precedenza
- Nel vecchio PC, avviare il prompt dei comandi
- Digitare il comando “slmgr.vbs -upk”, senza virgolette, per disinstallare la vecchia licenza
- Durante l’installazione di Windows nel nuovo PC, inserire la licenza
- Nel caso Windows sia già installato, avviare il prompt dei comandi
- Digitare il comando “slmgr.vbs -ipk XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX”, senza virgolette e sostituendo alle X il codice prodotto
In alternativa, puoi sempre seguire le opzioni per attivare la copia di Windows da Impostazioni > Sistema > Attivazione. 😉
Conclusioni
Capire se e come trasferire la licenza di Windows non serve soltanto a utilizzare una licenza che altrimenti verrebbe sprecata.
In aggiunta, è sempre meglio avere un sistema operativo attivato, così da accedere agli ultimi aggiornamenti e preservare anche la sicurezza del PC.
Se hai qualsiasi dubbio su questa guida, scrivi pure un commento qui sotto. Se invece vuoi approfondire gli argomenti legati al sistema operativo, ti consiglio le guide su come: