Cos’è la ROM?
ROM è un acronimo che sta per Read-Only Memory, ossia una memoria a sola lettura. La ROM è infatti un tipo di memoria non volatile che memorizza i dati in modo permanente. Ciò vuol dire che i dati rimangono all’interno della memoria anche quando spegni il dispositivo, aspetto che distingue la ROM dalla RAM. Se quest’ultima perde i dati quando spegni un computer, la ROM li mantiene.
FAT32
Il FAT32 è una tipologia di file system che fu introdotta nei primi sistemi operativi intorno all'anno 1996 fino ad arrivare a Windows Me...
Istruzione (informatica)
Un'istruzione in informatica è un comando che viene impartito ad un esecutore, solitamente il processore, mediante un linguaggio ad esso comprensibile. L'esecuzione di queste...
Antivirus
Un anti-virus, spesso chiamato anche antivirus o AntiVirus e abbreviato in AV, è un software atto a prevenire, rilevare ed eventualmente eliminare programmi dannosi,...
Cos’è la tecnologia EVDSL?
EVDSL è una tecnologia di connessione che rappresenta la migliore scelta nell’ambito della fibra misto rame FTTC. Si tratta di un acronimo che sta per Enhanced Very-high-bit-rate Digital Subscriber Line e che identifica una linea ad altissima velocità.








