Home Definizioni Pagina 24

Definizioni

Sei alla ricerca di chiare e concise definizioni in ambito informatico? Esplora il nostro glossario dedicato alle definizioni, dove troverai spiegazioni semplici e accessibili per i termini utilizzati nell’informatica e negli articoli di Roba da Informatici. Approfondisci la tua conoscenza, scopri il significato di parole complesse e affronta gli argomenti informatici con maggiore sicurezza.

Cos’è la certificazione IP?

0
Cos'è la certificazione IP?
Spesso utilizzata per dispositivi come telecamere esterne e smartwatch, la certificazione IP indica il loro grado di impermeabilità o resistenza all’acqua. Ma non solo. Infatti, in questo caso IP sta per International Protection e viene seguito da numeri o dalla lettera X. Questi servono a comunicare se un determinato dispositivo è impermeabile o resistente alla polvere.

Cos’è il polling rate?

0
Cos'è il polling rate?
Il polling rate è un parametro che misura la frequenza con la quale una periferica invia i dati al computer. Da questo punto di vista, quindi, indica la velocità degli input e la grandezza del lag. Di solito, un polling rate più alto segnala che sei di fronte a un dispositivo migliore. In pratica, a una maggiore frequenza corrispondono migliori prestazioni.

FAT32

0
FAT32 file system
Il FAT32 è una tipologia di file system che fu introdotta nei primi sistemi operativi intorno all'anno 1996 fino ad arrivare a Windows Me...

Cosa sono i driver delle cuffie?

0
Cosa sono i driver delle cuffie?
I driver costituiscono il cuore delle cuffie, che siano in-ear, on-ear oppure over-ear. Si tratta infatti della componente hardware che si occupa di convertire il segnale elettrico nelle onde sonore che poi ascolterai dall’auricolare delle cuffie.

Ohm

0
ohm
Nel sistema internazionale, Ohm è indice di misura della resistenza, dell'impedenza e della reattanza. Si deve questo nome allo scienziato Georg Simon Ohm, scopritore della...