Home Definizioni Pagina 26

Definizioni

Sei alla ricerca di chiare e concise definizioni in ambito informatico? Esplora il nostro glossario dedicato alle definizioni, dove troverai spiegazioni semplici e accessibili per i termini utilizzati nell’informatica e negli articoli di Roba da Informatici. Approfondisci la tua conoscenza, scopri il significato di parole complesse e affronta gli argomenti informatici con maggiore sicurezza.

Cos’è il SoC o System on a Chip?

0
Cos'è il SoC o System on a Chip?
Con i termini SoC, system-on-a-chip o System on a Chip, ci si riferisce a un particolare tipo di circuito integrato che, al suo interno, include molto più che un semplice processore. La traduzione italiana infatti è “sistema su un circuito integrato”, e indica proprio la diversità di componenti che trovano posto su un unico microchip.

Trojan

0
trojan
In informatica con il termine Trojan (cavallo di troia), si classificano tutti quei software che si installano nel sistema operativo dell'utente a sua insaputa,...

Server

0
server
In una rete informatica con il termine server, si vuole genericamente indicare un qualsiasi dispositivo in grado di erogare una qualsiasi tipologia di servizio...

Cos’è WireGuard?

0
Cos'è WireGuard?
WireGuard è uno dei più recenti e affidabili protocolli di crittografia impiegati dalle reti virtuali private o VPN per garantire un collegamento sicuro. Come OpenVPN, si tratta di una soluzione open source che molti provider VPN hanno scelto per le prestazioni e la protezione offerte.

FRC o Frame Rate Control: cos’è?

0
FRC o Frame Rate Control: cos'è?
L’acronimo FRC, Frame Rate Control, indica una tecnologia attraverso la quale un monitor può simulare una profondità di colore più alta. Oggi sono in commercio diversi monitor con profondità cromatica a 8 bit che, grazie alla tecnologia FRC, riescono a mostrare oltre un miliardo di colori.