FRC o Frame Rate Control: cos’è?
                    L’acronimo FRC, Frame Rate Control, indica una tecnologia attraverso la quale un monitor può simulare una profondità di colore più alta. Oggi sono in commercio diversi monitor con profondità cromatica a 8 bit che, grazie alla tecnologia FRC, riescono a mostrare oltre un miliardo di colori.                
                
            Software libero
                    
Un software libero o free si intendono tutti quei software che sono di libera distribuzione, studio e modifica, differenziandosi dai software proprietari, i quali...                
                
            Cos’è un fotogramma?
                    Un fotogramma, in inglese frame, è una qualsiasi immagine statica che fa parte di una sequenza di immagini in movimento. Si tratta di un concetto fondamentale nella realizzazione e nella fruizione di video, film e videogiochi, ma che assume accezioni diverse a seconda del contesto.                
                
            Cos’è un codec?
                    In ambito informatico, un codec è un algoritmo che ha il compito di codificare e decodificare un segnale audio o video. Si tratta di un software che permette di salvare un file occupando molto meno spazio rispetto alla versione non compressa.                
                
            Hewlett-Packard
                    
La Hewlett-Packard Company (nota anche con la sola sigla HP) è una multinazionale statunitense dell'informatica attiva sia nel mercato dell'hardware (dai personal computer ai...                
                
             
			 
		







