Cos’è UEFI?
UEFI è un acronimo che significa Unified Extensible Firmware Interface e che, tradotto, vuol dire più o meno interfaccia firmware estensibile unificata. Il termine si ritrova nelle schede madre da diversi anni a questa parte. Infatti, UEFI è l’evoluzione del BIOS, ossia il sistema di base di input e output.
Cos’è il BIOS?
L’acronimo BIOS sta per Basic Input Output System, ossia sistema basilare di input e output. In questa definizione sta anche il significato della sigla: quando accendi un computer, prima ancora del sistema operativo è il BIOS ad avviarsi. La sua funzione è quindi quella di assicurarsi che tutte le componenti funzionino a dovere e che quindi sia possibile avviare il PC.
Cos’è un circuito stampato o PCB?
Il circuito stampato, traduzione dell’inglese PCB o Printed Circuit Board, è la base dei sistemi informatici in tantissimi settori diversi. Infatti, si tratta del supporto sul quale avviene il montaggio e la connessione fra le diverse componenti di una scheda elettronica.
Cos’è il formato M.2?
M.2 è il nome assunto dallo standard che Intel ha introdotto nel 2012 con il nome di NGFF, o Next Generation Form Factor. A oggi, il formato M.2 viene utilizzato per gli SSD di nuova generazione, quelli che utilizzano il PCI-Express e raggiungono velocità altissime.
Cosa sono i Watt RMS?
RMS è un acronimo che sta per Root Mean Square, letteralmente valore quadratico medio ed è un parametro utilizzato nel settore audio.
L’espressione Watt RMS...