HomeAction CamDJI Osmo Action 4 - Recensione completa

DJI Osmo Action 4 – Recensione completa

Non è facile scegliere l’action cam adatta alle tue necessità, soprattutto se cerchi una qualità di ripresa di alto livello.

Ci sono infatti tantissimi modelli, anche relativamente costosi, che offrono grandi prestazioni ma non mantengono le loro promesse.

E poi c’è DJI, uno dei produttori più conosciuti al mondo per quanto riguarda i droni e le action cam, come la DJI Osmo Action 4.

Vediamo quali sono i suoi pro e contro, e se davvero può valere la pena acquistarla! 😉

DJI Osmo Action 4 - Recensione completa
  • Ottime riprese in diverse condizioni
  • Utilizzabile in orizzontale o verticale
  • Autonomia fino a 160 minuti
  • Stabilizzazione elettronica ben realizzata
  • Microfono da migliorare
  • Solo una batteria in confezione
  • Non costa poco

In un mondo dominato da GoPro e pochissimi altri brand, non è facile emergere con action cam in grado di offrire prestazioni superiori.

Sulla carta, la DJI Osmo Action 4 unisce la qualità delle riprese video all’affidabilità del software, per offrire un’esperienza che non fa rimpiangere altri modelli.

Nel corso della recensione, ti mostrerò come questa action cam si comporta e se davvero il brand cinese ha mantenuto le sue promesse.

Iniziamo subito! 😉

Design e controlli

Rispetto a modelli come la Insta360 GO 2 o come la DJI Action 2, la DJI Osmo Action 4 mantiene un form factor molto simile a quello classico delle GoPro.

Le misure sono 70,5 x 44,2 x 32,8 mm, mentre il peso non arriva neanche a 150 grammi. La relativa leggerezza non impone tuttavia rinunce alla qualità costruttiva del modello, che appare solido e resistente.

Nella parte anteriore puoi trovare un piccolo schermo a colori da 1,4 pollici, il logo Action 4 e l’obiettivo CMOS da 1/1,3” della action cam.

Sul lato destro, guardando di fronte il modello, sono presenti:

  • il pulsante di accensione e spegnimento;
  • un vano in cui troverai la porta USB Tipo C per la ricarica della batteria e uno slot per microSD.

Come vedremo, la DJI Osmo Action 4 riprende anche in 4K a 120 FPS, con un data rate molto alto, per cui ti servirà una memoria idonea.

Di conseguenza, ti consiglio di abbinare soltanto le migliori microSD per action cam: qui trovi inoltre una guida su come interpretare i parametri e scegliere la microSD giusta per le tue esigenze. 😉

Sul lato sinistro trovi invece il vano per la batteria, mentre sul lato posteriore c’è il grande schermo da 2,25 pollici con cui controllare riprese e impostazioni.

Infine, in alto c’è il pulsante per avviare o interrompere le riprese mentre in basso si trova l’attacco per alcuni degli accessori di montaggio del modello.

DJI Osmo Action 4 Combo Essenziale - Action cam impermeabile 4K/120fps con sensore 1/1.3”, incredibili immagini con scarsa illuminazione, prestazioni cromatiche a 10 bit e D-Log M,batteria da 1770 mAh

Come ti dicevo più su, la qualità costruttiva è di alto livello, tanto che la DJI Osmo Action 4 è anche impermeabile fino a 18 metri senza custodia.

Con la custodia impermeabile, invece, questo valore sale fino a 60 metri, ma come vedi anche senza è possibile effettuare riprese subacquee. 😉

Contenuto della confezione

Di solito, la confezione di una action cam riserva molte sorprese, soprattutto per ciò che riguarda gli accessori inclusi nella scatola.

Certo, nel caso di una GoPro puoi aspettarti poca roba, mentre modelli più economici come la AKASO V50 X offrono dotazioni molto più complete.

E la DJI Osmo Action 4?

Da questo punto di vista, l’approccio è decisamente interessante, tanto che all’interno della confezione troverai:

  • DJI Osmo Action 4, action cam;
  • una batteria Extreme;
  • la cornice di protezione che permette anche le riprese in verticale;
  • un supporto per l’adattatore a sgancio rapido;
  • una base adesiva ricurva;
  • la vite di bloccaggio per la action cam;
  • cavo USB Tipo C per la ricarica della batteria;
  • un paraluce;
  • il tappetino antiscivolo;
  • un breve manuale di istruzioni.

Come vedi, pur mancando i tanti accessori dei modelli più economici, la dotazione della Osmo Action 4 è di tutto rispetto.

DJI Osmo Action 4 Combo Essenziale - Action cam impermeabile 4K/120fps con sensore 1/1.3”, incredibili immagini con scarsa illuminazione, prestazioni cromatiche a 10 bit e D-Log M,batteria da 1770 mAh

Ovviamente, la più interessante è costituita dai supporti magnetici e dalla custodia che protegge la fotocamera ma permette anche di effettuare riprese verticali.

Se fai video per i social, insomma, potrai fare video in un formato ideale. 😉

Qualità riprese e microfono

Andiamo adesso alla qualità delle riprese della DJI Osmo Action 4, partendo da alcune specifiche che possono aiutarti a capire meglio di cosa parliamo.

Questa action cam ha infatti un obiettivo CMOS proprietario da 1/1,3” con field of view di 155° e un’apertura f/2,8, che permette una messa a fuoco a partire da 40 centimetri.

Le registrazioni possono essere effettuate a:

  • 1080p, o Full HD, con rapporto 16:9 e frame rate che fa da 24 FPS a 240 FPS;
  • 2.7K, sempre a 16:9, con frame rate che va da 24 FPS a 120 FPS;
  • 4K, a 16:9 o a 4:3, con frame rate che a seconda delle impostazioni può andare da 24 FPS a 120 FPS.

Come vedi, per avere la massima fluidità disponibile dovrai scegliere il Full HD, mentre sia il 2.7K sia il 4K offrono riprese fino a 120 FPS.

E per quanto riguarda la qualità dei video?

Quando parliamo della DJI Osmo Action 4, parliamo di una action cam di fascia alta che magari non raggiunge il top ma offre tantissimo.

Proprio la qualità dei video è, per il prezzo a cui puoi trovarla, straordinaria. I colori sono resi in modo molto vivido anche in scarse condizioni di luminosità ambientale, mentre la fluidità rende le riprese estremamente godibili.

DJI Osmo Action 4 Combo Essenziale - Action cam impermeabile 4K/120fps con sensore 1/1.3”, incredibili immagini con scarsa illuminazione, prestazioni cromatiche a 10 bit e D-Log M,batteria da 1770 mAh

Discreto il microfono integrato, ma alla porta USB Tipo C potrai collegare un microfono compatibile o un adattatore.

Purtroppo, in questo caso è meglio scegliere l’adattatore proprietario di DJI: con altri la qualità della voce è meno che sufficiente. 😉

Funzionalità e autonomia

Molto buona l’autonomia della batteria ai polimeri di litio da 1770 mAh, che permette di arrivare anche a due ore e mezza di riprese continuative.

Certo, non appena selezioni una risoluzione superiore al Full HD a 24 FPS e attivi il WiFi, la durata della batteria si riduce di conseguenza.

Se vuoi riprendere in 4K a 120 FPS, magari con il collegamento WiFi acceso e la stabilizzazione attiva, puoi aspettarti di arrivare a circa un’ora, o poco meno.

Andando alle funzionalità offerte dal modello, come ti dicevo più su la DJI Osmo Action 4 ha anche alcune feature software davvero interessanti. In particolar modo sono:

  • la stabilizzazione HorizonSteady, che si mantiene sull’orizzonte;
  • la stabilizzazione RockSteady, che invece permette riprese più dinamiche;
  • le funzioni TimeLapse e HyperLapse;
  • il classico SlowMotion.

Conclusioni

La DJI Osmo Action 4 è un’ottima action cam, senza dubbio fra le migliori considerando anche il prezzo. Quest’ultimo non è certo basso ma comunque di molto inferiore ad alternative più costose.

Riguardo alle prestazioni puoi aspettarti una grande qualità delle riprese in quasi tutte le situazioni, mentre gli utili accessori già presenti in confezione facilitano l’uso in diversi contesti.

Se però vuoi capire cosa c’è di meglio o quali sono le alternative, ti consiglio la guida alle migliori action cam! 😉

Punteggio recensione

Rapporto qualità/prezzo
Qualità registrazioni
Funzionalità

Considerazioni

La DJI Osmo Action 4 è un'ottima action cam in grado di offrire riprese eccezionali e una buona autonomia. Non costa poco, ma le prestazioni sono di altissimo livello in tantissime situazioni diverse.
Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 15 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Più letti

La DJI Osmo Action 4 è un'ottima action cam in grado di offrire riprese eccezionali e una buona autonomia. Non costa poco, ma le prestazioni sono di altissimo livello in tantissime situazioni diverse.DJI Osmo Action 4 - Recensione completa