Guide e Tutorial

La nostra categoria “Guide e Tutorial” offre una vasta gamma di risorse informative per gli appassionati di informatica e tecnologia. Qui troverai guide dettagliate, tutorial passo-passo e spiegazioni esaustive per risolvere efficacemente i problemi che possono sorgere sui tuoi dispositivi informatici, server e altri apparecchi tecnologici.

Le nostre risorse coprono sia il lato software, compresi applicativi e sistemi operativi, sia il lato hardware, fornendo soluzioni complete per ogni sfida informatica.

Configurare DNS dinamico – Come si fa?

0
Configurare DNS dinamico - Come si fa?
Il DNS, o Domain Name System, è quel sistema che si occupa di trasformare l’indirizzo di un sito Internet che scriviamo sul browser nel suo indirizzo IP. In pratica, i DNS sono una componente fondamentale del web di cui spesso si ignora l’importanza. Almeno, fino a che non serve cambiarli o configurarli per risolvere problemi di connessione e velocità. ;) Spesso,...

Come installare SSD M.2 PCIe – Guida completa

0
Come installare SSD M.2 PCIe - Guida completa
Se hai appena acquistato un SSD M.2 PCIe NVMe, molto più veloce di un classico SSD SATA, dovrai anche pensare a montarlo sulla scheda madre. L’installazione non è un’operazione complessa, ma se non sai come fare puoi fare affidamento su questa guida e sui consigli che ti darò. Installare un SSD M.2 non è la stessa cosa che installare un SSD...

Come cambiare la VPN

0
Come cambiare la VPN
Una VPN serve per diversi scopi: navigare con più sicurezza, nascondere l’indirizzo IP, accedere a contenuti geograficamente bloccati. E così via. Dopo aver valutato alcuni gestori, hai finalmente scelto una rete virtuale privata. Eppure, non ti stai trovando bene con il servizio. Magari alcuni siti di streaming bloccano la VPN, oppure le prestazioni non sono all’altezza delle aspettative. O ancora, i...

Velocizzare Windows e migliorare la stabilità

1
Velocizzare Windows e migliorare la stabilità
Velocizzare Windows e migliorare la sua stabilità sono due pratiche che di solito proviamo a implementare quando il PC è ormai diventato troppo lento. Tuttavia, si dovrebbe sempre tenere conto dello stato del proprio sistema operativo, mantenendo intatta la sua integrità e ricorrendo ad eventuali pulizie. Un computer lento può creare diversi problemi ad un utente, che spesso ricorre all'utilizzo del...

SSD M.2 vs NVMe – Qual è la differenza?

9
SSD M.2 vs NVMe - Qual è la differenza?
Fino a qualche tempo fa, se cercavi un SSD con cui sostituire il tuo vecchio Hard Disk sapevi individuare subito i modelli più indicati. Certo, dovevi prestare attenzione alle caratteristiche hardware - controller, memoria DRAM, cache SLC e così via - ma potevi riconoscere subito un’unità SSD. Oggi la situazione è un po’ cambiata, e scegliere un nuovo Solid State Drive...