Come installare XenServer
Utilizzare un Hypervaisor al giorno d'oggi è una cosa abbastanza comune, grazie alla virtualizzazione possiamo separare ruoli, servizi, incrementare l' affidabilità e la sicurezza globale della nostra infrastruttura.
Il primo passo verso un' infrastruttura virtualizzata è la scelta del Hypervisor, in questa guida ti spiegherò come installare XenServer 6.2 (l' installazione è uguale per tutte le versioni precedenti), uno tra i più importanti hypervisor disponibili oggi...
SSD M.2 vs NVMe – Qual è la differenza?
Fino a qualche tempo fa, se cercavi un SSD con cui sostituire il tuo vecchio Hard Disk sapevi individuare subito i modelli più indicati.
Certo, dovevi prestare attenzione alle caratteristiche hardware - controller, memoria DRAM, cache SLC e così via - ma potevi riconoscere subito un’unità SSD.
Oggi la situazione è un po’ cambiata, e scegliere un nuovo Solid State Drive...
Come creare file pdf con PDF Creator
Se devi inviare un file per email, qual è il formato più adatto se non il PDF?
Spesso sei costretto ad utilizzare il formato DOC / DOCX, ovvero quello di Microsoft Word. Certo, puoi aprire il file per modificarlo, ma non è molto comodo per i tuoi destinatari, e inoltre la formattazione del file potrebbe anche cambiare.
Per questa ragione, ho...
Come scegliere un SSD – Guida completa
Se stai assemblando un nuovo PC o se vuoi rendere più veloce quello che hai già, la scelta migliore è quella di prendere un SSD.
Acronimo per Solid State Drive, rispetto ai tradizionali Hard Disk gli SSD sono:
più veloci nelle operazioni di lettura e scrittura;
più affidabili nel medio e nel lungo periodo;
maggiormente adatti alla fruizione di contenuti e videogame di...
Configurare NAS – Come si fa?
Se hai bisogno di conservare e aprire velocemente i tuoi file, hai sostanzialmente tre alternative:
la memoria locale del tuo computer o un hard disk esterno;utilizzare un servizio di cloud, come Google Drive;archiviare i dati in un NAS o Network Attached Storage, letteralmente “memoria collegata in rete”.
Il primo metodo rappresenta senza dubbio la scelta più veloce, mentre il secondo è...