HomeComputer, componenti e accessoriKingston NV2 - Recensione completa

Kingston NV2 – Recensione completa

L’evoluzione delle memorie NAND utilizzate nei comuni SSD ha permesso un notevole aumento della capacità a fronte di un notevole abbassamento dei prezzi.

Ne è l’esempio forse più lampante il Kingston NV2, una serie di SSD PCIe NVMe dal costo contenuto ma dalle prestazioni più che interessanti.

In questa recensione, ti mostrerò più da vicino quali sono i pro e i contro di questo modello. In questo modo, potrai scegliere più consapevolmente se acquistarlo per velocizzare il tuo computer o assemblarne uno da zero. 😉

Iniziamo subito!

Kingston NV2 - Recensione completa
  • Buon rapporto qualità/prezzo
  • Supporta il PCIe 4.0
  • Capacità da 250 GB a 4 TB
  • Prezzo estremamente competitivo
  • Prestazioni solo sufficienti
  • Poca chiarezza su controller e memorie
  • Valore TBW inferiore alle alternative

All’interno del settore informatico, Kingston ha bisogno di pochissime presentazioni. Si tratta di uno dei produttori di memorie per PC più conosciuti e apprezzati in assoluto, sia nel campo delle RAM sia in quello degli SSD.

In particolare, le unità a stato solido come il Kingston NV2 rappresentano un buon compromesso fra le prestazioni e il prezzo.

Scorri in basso per leggere la recensione completa! 😉

Capacità e form factor

Come ti dicevo nell’introduzione, la serie di cui fanno parte i Kingston NV2 include SSD PCIe NVMe più economici rispetto alle alternative.

Se per esempio i Samsung e i WD si mantengono su prezzi più alti, in questo caso Kingston ha scelto di puntare sul costo dei suoi modelli.

Allo stesso tempo, però, il produttore ha reso disponibili molte capacità fra cui scegliere:

  • 250 GB;
  • 500 GB;
  • 1 TB;
  • 2 TB;
  • 4 TB.

Si tratta di un’offerta molto ampia e non comune per un SSD PCIe NVMe economico: come vedremo più avanti, i compromessi sono altri.

Il form factor dei Kingston NV2 è quello denominato M.2 2280, ossia con:

  • una larghezza di 22 mm;
  • una lunghezza di 80 mm.

Praticamente tutte le schede madri oggi presenti sul mercato offrono la possibilità di montare un SSD M.2. Valutando le migliori schede madri, tuttavia, avrai l’opportunità di scegliere il meglio per la tua configurazione. 😉

Kingston NV2 NVMe PCIe 4.0 SSD Interno 1TB M.2 2280 -SNV2S/1000G

Inoltre, rispetto ad alcuni dei migliori SSD PCIe NVME, in questo caso non c’è alcun dissipatore passivo che tenga basse le temperature.

Da un lato, infatti, sarà difficile raggiungere valori troppo alti; dall’altro lato, invece, solitamente i dissipatori passivi delle schede madri sono più che sufficienti. 😉

Contenuto della scatola

Di solito la confezione di un SSD PCIe NVMe non contiene molto. D’altronde, queste unità di memoria si distinguono per le dimensioni contenute e per il montaggio diretto sulla scheda madre.

Lo stesso si può dire per il Kingston NV2, a prescindere dal taglio di memoria che sceglierai: nella scatola troverai soltanto il tuo nuovo SSD. E nient’altro.

Non ci sono neanche le viti per l’installazione sul circuito stampato della scheda madre: infatti, come avviene per l’eventuale dissipatore passivo, fanno parte del suo bundle.

Specifiche e prestazioni

Come ti dicevo, per giustificare il prezzo del Kingston NV2 è stato necessario raggiungere alcuni compromessi. Andiamo con ordine.

Questi SSD sono disponibili in cinque diverse capacità di memoria e supportano il PCIe 4.0. Si tratta di una buona notizia, visto l’aumento di prestazioni rispetto al PCIe 3.0 e rispetto alle unità SATA da 2,5 pollici.

Kingston NV2 NVMe PCIe 4.0 SSD Interno 1TB M.2 2280 -SNV2S/1000G

Queste le velocità teoriche massime raggiungibili dalle diverse unità:

  • 3000 MB/s e 1300 MB/s in lettura e scrittura sequenziale per il taglio da 250 GB;
  • 3500 MB/s e 2100 MB/s in lettura e scrittura sequenziale per il taglio da 500 GB e da 1 TB;
  • 3500 MB/s e 2800 MB/s in lettura e scrittura sequenziale per il taglio da 2 TB e da 4 TB.

Questi valori relativamente bassi per un SSD PCIe 4.0 è il primo compromesso, quello forse più appariscente del Kingston NV2. Ma non è l’unico.

Infatti, le velocità sono l’espressione di un controller SSD che può variare di unità in unità e che non è perfetto nella gestione dei trasferimenti.

Allo stesso tempo, le memorie utilizzate possono essere di tipo TLC (Triple Level Cell) o QLC (Quad Level Cell).

Non è detto che ci siano le une o le altre e non sono certo le più veloci disponibili: a questo proposito, ti segnalo l’approfondimento sulle memorie NAND Flash degli SSD. 😉

Infine, i Kingston NV2 sono SSD dram-less che non supportano neanche la tecnologia HBM, o Host Memory Buffer.

Cosa vuol dire tutto ciò?

Che questi SSD economici possono andare bene per delle build molto economiche e se non hai bisogno delle massime prestazioni possibili.

Non è di per sé uno svantaggio assoluto, ma come vedi Kingston ha dovuto ricercare diversi compromessi, alcuni dei quali molto importanti.

La mancanza di DRAM spesso è compensata dal supporto alla tecnologia HMB, qui assente. Inoltre, non hai la certezza sul controller usato o sul tipo di memoria impiegato.

Kingston NV2 NVMe PCIe 4.0 SSD Interno 1TB M.2 2280 -SNV2S/1000G

Di conseguenza, si tratta di discrete unità perfette come memorie secondarie o per sostituire un vecchio Hard Disk.

Inoltre, come ti avevo accennato più su nella recensione tendono a scaldare, anche se non tantissimo e comunque non come alcune delle migliori unità PCIe 4.0.

Affidabilità e garanzia

Anche se tutte le unità della serie Kingston NV2 hanno un MTBF di 2 milioni di ore, a variare è la loro resistenza espressa in TBW o TeraBytes Written. Questo valore è di:

  • 80 TB per l’unità da 250 GB;
  • 160 TB per l’unità da 500 GB;
  • 320 TB per l’unità da 1 TB;
  • 640 TB per l’unità da 2 TB;
  • 1280 TB per l’unità da 4 TB.

Rispetto agli SSD Samsung o WD, questo valore è davvero basso, eppure è più che sufficiente per chiunque.

Prendiamo per esempio l’unità da 1 TB con un TBW da 320 TB: vuol dire che potrai scrivere 100 GB al giorno per tutti i giorni per oltre 10 anni.

Inoltre, per i suoi NV2 Kingston offre anche 3 anni di garanzia.

Conclusioni

Se stai cercando la massima qualità a prescindere dal prezzo, non posso consigliarti in alcun modo i Kingston NV2.

Non sono i più veloci SSD sul mercato né i più affidabili, eppure rappresentano senza dubbio un buon compromesso per chi ha bisogno di un SSD economico e capiente.

Certo, per una maggiore sicurezza è meglio scegliere una qualche configurazione RAID, ma spendendo poco avrai a disposizione una memoria veloce. 😉

Se invece vuoi prima valutare le alternative, qui trovi la guida ai migliori SSD! 😉

Punteggio recensione

Rapporto qualità/prezzo
Velocità di scrittura
Velocità di lettura
Durata

Considerazioni

Buon SSD economico, il Kingston NV2 va bene per configurazioni economiche o come memoria secondaria. Ha buone prestazioni, anche se non in linea con il PCIe 4.0, ma costa poco e dispone di diverse capacità fino a 4 TB.
Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 15 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Più letti

Buon SSD economico, il Kingston NV2 va bene per configurazioni economiche o come memoria secondaria. Ha buone prestazioni, anche se non in linea con il PCIe 4.0, ma costa poco e dispone di diverse capacità fino a 4 TB.Kingston NV2 - Recensione completa