HomeComputer, componenti e accessoriLG 27UP650P Monitor 4K - Recensione completa

LG 27UP650P Monitor 4K – Recensione completa

Se stai pensando di acquistare un monitor 4K, devi sapere che molte cose sono cambiate rispetto alla prima introduzione di questa tecnologia.

Oggi infatti la qualità è molto più alta ma, allo stesso tempo, i prezzi si sono abbassati. Modelli come LG 27UP650P offrono infatti prestazioni notevoli pur non costando molto.

Nel corso della recensione, ti parlerò dei suoi pro e dei suoi contro: in questo modo, potrai farti un’idea più completa del display e scegliere se acquistarlo. 😉

Iniziamo subito! 😉

LG 27UP650P Monitor 4K - Recensione completa
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Stand solido e completo
  • Oltre un miliardo di colori
  • Va bene anche per il gaming
  • Non ideale per il gaming competitivo
  • Non ha il G-Sync
  • Mancano hub USB e speaker integrati

Anche se non è diffusa come altri marchi del settore, la sudcoreana LG non ha bisogno di molte presentazioni.

Multinazionale fondata nel 1947, dal 1958 è specializzata anche nel settore elettronico. Oggi è conosciuta in particolare per le sue TV OLED e AMOLED e per i suoi monitor PC.

Da questo punto di vista, LG 27UP650P è un monitor 4K pensato per applicazioni lavorative, un po’ di svago e gaming single player.

Ma davvero vale la pena acquistarlo? Scopriamolo insieme! 😉

LG 27UP650P
437 Recensioni

Design e connessioni

A una prima occhiata, LG 27UP650P è un classico monitor LG con diagonale da 27 pollici, ossia quasi 69 centimetri.

Il design di questo schermo ricorda altri modelli del brand sudcoreano, per esempio:

  • 32MN500M, un classico monitor Full HD da 32 pollici;
  • 34WQ60A, un monitor ultrawide per lavoro e svago;
  • 27UL500, un monitor 4K di qualche generazione precedente.

LG è insomma abbastanza coerente nel design dei suoi monitor per PC, ma ciò non vuol dire che non vi siano innovazioni. In questo LG 27UP650P ne troverai parecchie. 🙂

Iniziando proprio dal design, nulla di particolarmente sorprendente nella parte frontale. Il pannello è infatti senza cornici, a parte quella inferiore, e ha dei bordi abbastanza sottili.

Se in basso trovi il classico joystick con cui accedere e navigare nel menu OSD, sul retro ci sono:

  • una DisplayPort;
  • due porte HDMI;
  • un’uscita audio per jack da 3,5 mm, per collegare cuffie, casse o soundbar;
  • l’ingresso per il cavo di alimentazione.

Si tratta di una dotazione abbastanza classica per un monitor 4K economico. Non troverai hub USB come nel BenQ EW2880U, ma stiamo parlando di due modelli diversi per esigenze diverse che si trovano a prezzi diversi. 😉

LG 27UP650P Monitor 27" UltraHD 4K LED IPS HDR 400, 3840x2160, 5ms, AMD FreeSync 60Hz, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, AUX, Stand Pivot, Schermo Antiriflesso, Flicker Safe, Bianco

E infatti l’aspetto più interessante è comunque un altro, ossia il supporto di LG 27UP650P. Potrai collegarlo nell’apposita area sul retro, peraltro compatibile VESA 100 x 100, ma permette di regolare il monitor:

  • in altezza per 110 mm;
  • sull’asse verticale, da -5° a +20°;
  • su se stesso, così da avere un display verticale.

Lo stand è ben realizzato e in grado di sostenere il peso dello schermo di LG. Inoltre, come hai visto, permette di utilizzare il modello in modo molto versatile. 😉

Contenuto della confezione

Buona la dotazione di questo LG 27UP650P, molto più completa rispetto alle alternative simili. All’interno della confezione troverai infatti:

  • LG 27UP650P, monitor 4K;
  • supporto da scrivania da montare;
  • cavo HDMI;
  • cavo DisplayPort;
  • alimentatore e cavo di alimentazione;
  • manuale utente.

Insomma, potrai già da subito collegare il tuo nuovo monitor alla scheda video con il cavo che preferisci, che sia HDMI o DisplayPort. 😉

LG 27UP650P Monitor 27" UltraHD 4K LED IPS HDR 400, 3840x2160, 5ms, AMD FreeSync 60Hz, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, AUX, Stand Pivot, Schermo Antiriflesso, Flicker Safe, Bianco

Specifiche e prestazioni

LG 27UP650P è un monitor 4K con una diagonale da 27 pollici. Innanzitutto, si tratta di una dimensione ideale per diversi utilizzi: nel lavoro permette di tenere aperte più finestre, mentre nel gaming permette di giocare a una certa distanza.

Oltre a questi aspetti, però, 27 pollici è la dimensione minima per iniziare ad apprezzare l’ultra definizione del 4K. Con schermi da 24 pollici o inferiori il 4K non avrebbe praticamente senso.

Detto questo, il monitor di LG ha quindi una risoluzione Ultra HD da 3840 x 2160 pixel, con una densità di 163 PPI e un pixel pitch di 0,15 mm.

Il valore della densità ti dice quanti pixel, ossia quanti punti di luce che compongono l’immagine, stanno in un pollice. Il valore del pitch ti dice invece quanto è grande ciascun pixel: più piccolo è, più l’immagine sarà definita. 😉

Di conseguenza, LG 27UP650P è un monitor con immagini molto definite a patto che la loro risoluzione sia adeguata. In più, si tratta di un pannello IPS, capace di assicurare:

  • angoli di visione di 178° sia in orizzontale sia in verticale;
  • copertura del 95% dello spazio colore DCI-P3;
  • profondità cromatica 10 bit, ossia 8 bit + FRC;
  • luminosità di 400 nit, adatta pertanto a VESA DisplayHDR 400.

Rispetto ai pannelli TN, il monitor IPS di LG è pensato più per applicazioni lavorative e svago, e pertanto non può competere nelle prestazioni pure durante il gaming.

Eppure la frequenza di aggiornamento del display è di 60 Hz, valore classico per un monitor 4K, e il tempo di risposta è di 5 ms GtG, valore classico per un monitor IPS.

A questo proposito, se vuoi approfondire queste due variabili ti consiglio la guida sul refresh rate e quella sui diversi tempi di risposta. 🙂

LG 27UP650P Monitor 27" UltraHD 4K LED IPS HDR 400, 3840x2160, 5ms, AMD FreeSync 60Hz, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, AUX, Stand Pivot, Schermo Antiriflesso, Flicker Safe, Bianco

LG 27UP650P ha prestazioni molto più che adeguate alle necessità di chi sceglie un monitor 4K. Che sia per il lavoro o per lo svago, troverai un display adatto e ben realizzato.

Nel caso del gaming, avrai tuttavia bisogno di una configurazione all’altezza: qui trovi le migliori per fascia di prezzo, così da farti un’idea delle componenti necessarie. 😉

Funzionalità avanzate

In questo LG 27UP650P sono presenti le diverse tecnologie per evitare sfarfallii e affaticamento degli occhi, ma non siamo ai livelli della suite Eye Care di BenQ.

Nel menu OSD, potrai inoltre scegliere alcuni profili immagine che possono tornarti utili a seconda dell’uso che ne fai. Potrai attivare profili pensati per il cinema, per gli FPS o per gli strategici in tempo reale. Inoltre, potrai regolare la resa cromatica e la calibrazione.

È presente anche il FreeSync, la tecnologia di sincronizzazione adattiva sviluppata da AMD. Non preoccuparti se hai una scheda video Nvidia: il FreeSync non è compatibile soltanto con le Radeon. 😉

Una menzione positiva meritano il trattamento antiriflesso di LG, ottimo come sempre, e l’assenza di Backlight Bleed. Se c’è, è davvero minimo e non influenza l’esperienza d’uso del monitor.

LG 27UP650P
437 Recensioni

Conclusioni

LG 27UP650P è un ottimo monitor 4K che, considerando il prezzo a cui si trova, offre molto di più rispetto alle alternative.

Ben costruito e con un design intramontabile, questo display è perfetto se hai bisogno dell’ultra definizione ma non vuoi spendere troppo.

Se invece stai valutando le diverse alternative prima di fare una scelta, qui trovi la guida ai migliori monitor 4K! 😉

Punteggio recensione

Rapporto qualità/prezzo
Qualità del pannello
Funzionalità

Considerazioni

Ottimo monitor 4K economico, LG 27UP650P va bene per il lavoro e per lo svago, nonché anche per un po' di gaming. Non eccelle in nessuna di queste aree, ma per il suo prezzo non troverai di meglio.
Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 15 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Più letti

Ottimo monitor 4K economico, LG 27UP650P va bene per il lavoro e per lo svago, nonché anche per un po' di gaming. Non eccelle in nessuna di queste aree, ma per il suo prezzo non troverai di meglio.LG 27UP650P Monitor 4K - Recensione completa