HomeAudio e VideoMigliori auricolari Bluetooth economici

Migliori auricolari Bluetooth economici

Gli auricolari Bluetooth si distinguono da altri dispositivi audio, come le cuffie wireless e Bluetooth, per le loro dimensioni estremamente contenute.

Infatti, da soli pesano pochi grammi e spesso puoi anche dimenticare di averli addosso. In più sono dotati di custodie che, oltre a permetterne la ricarica, ti danno la possibilità di portarli in giro anche in tasca. 🙂

Negli ultimi anni la diffusione degli auricolari Bluetooth, chiamati anche cuffie TWS o true wireless, ha riempito gli store di tantissimi modelli che sembrano tutti uguali.

Di fronte a un’offerta enorme, può capitare di confondersi e non sapere bene quale scegliere fra le tante alternative. Per questa ragione, ho preparato la lista dei migliori auricolari Bluetooth economici, divisi per fascia di prezzo.

Sei pronto? Iniziamo! 😉

Migliori auricolari Bluetooth economici - Settembre 2023
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:

Caratteristiche delle migliori cuffie true wireless

Anche se possono sembrare dei dispositivi molto semplici, gli auricolari Bluetooth sono con concentrato di tecnologia e miniaturizzazione. 🙂

Per farti un esempio, anche un modello economico come le Lenovo LP1S TWS ha:

  • dei driver in grado di convertire il segnale elettrico in acustico;
  • un chip Bluetooth per la trasmissione wireless;
  • una tecnologia TWS per la trasmissione stereo dei canali;
  • due microfoni per le chiamate;
  • un controller che gestisce le funzioni e i comandi.

È importante allora capire quali sono le caratteristiche a cui fare attenzione quando scegli un paio di cuffie TWS. Fra le domande da farsi, le principali sono:

  • quanto dura la batteria?
  • qual è la versione del Bluetooth?
  • i comandi sono touch o meccanici?
  • si può eliminare il rumore ambientale?
  • come funzionano le chiamate?
  • posso richiamare l’assistente vocale?

Vediamole insieme. 😉

Se invece già sai cosa cercare e vuoi buttarti direttamente sulla lista, qui trovi i migliori auricolari Bluetooth economici! 😉

Durata della batteria

Gli auricolari Bluetooth sono dei dispositivi composti in realtà da due parti diverse:

  • gli auricolari TWS veri e propri;
  • la base di trasporto e ricarica.

Entrambi hanno a disposizione una batteria. Quella contenuta in ciascuna cuffietta si scaricherà con l’uso concreto, mentre quella contenuta nel piccolo case serve a ricaricare i due auricolari.

Quando i produttori dicono “autonomia di 25 ore” o “autonomia di 40 ore” e così via, in realtà intendono la durata della batteria data dalla somma:

  • dell’autonomia della base di ricarica;
  • dell’autonomia dei due auricolari.

Si tratta comunque di valori senza dubbio interessanti, soprattutto se consideri le dimensioni dei modelli. 🙂

Versione del Bluetooth

È molto difficile trovare oggi delle cuffie TWS con un Bluetooth fermo ancora alle versioni 4.0 o 4.1, mentre è molto più comune con cuffie Bluetooth.

La maggior parte dei modelli oggi ha il Bluetooth 5.0 (o superiore) o tutt’al più il Bluetooth 4.2. Benché la quinta generazione sia migliore, entrambi gli standard di trasmissione assicurano:

  • una minore latenza, soprattutto per i contenuti video;
  • un minore consumo, che quindi va ad aumentare l’autonomia della batteria.

Ma non solo. Alcuni modelli di auricolari TWS permettono anche di essere collegati a due sorgenti contemporaneamente con la tecnologia MultiPoint. 😉

Il mio consiglio è quindi di optare per il Bluetooth 5.0 o al massimo 4.2; lascia stare le versioni precedenti!

Comandi touch o meccanici

In realtà più che una differenza qualitativa, comunque presente, in questo caso la scelta dipende dai gusti personali e dall’uso che farai degli auricolari.

I comandi con tecnologia touch non richiedono una forte pressione e sono quindi comodi per controllare la riproduzione senza muovere troppo le cuffie.

Di contro, è frequente il rischio di attivarli senza volerlo, magari quando sistemi l’auricolare nell’orecchio o se l’hai appena sfiorato.

Allo stesso modo, con i comandi meccanici avrai la certezza della pressione e non dovrai temere attivazioni fortuite. Purtroppo però la pressione si sente e, benché dipenda dal modello, può dare fastidio.

Tu cosa sceglieresti? Nella lista qui sotto ci sono entrambe le tipologie di comandi! 😉

ANC o Active Noise Cancellation

Di solito, sono le cuffie Bluetooth a essere provviste di ANC o Active Noise Cancellation: per esempio le JBL LIVE 650 BTNC.

Si tratta infatti di una feature avanzata che, se implementata da un hardware adeguato, permette di:

  • silenziare i rumori ambientali;
  • evitare disturbi all’ascolto o alle chiamate.

Non tutti gli auricolari Bluetooth ne sono provvisti, soprattutto se sono economici, mentre alcuni dispongono di una cancellazione passiva.

Se il tuo obiettivo però è quello di utilizzare le cuffie TWS anche in chiamata, la presenza di una tecnologia ANC o di un sistema simile è importantissima.

Qualità delle chiamate

E proprio sulla qualità delle chiamate ricade una delle grandi discriminanti quando scegli un paio di auricolari Bluetooth.

Se infatti con le cuffie on-ear e over-ear le telefonate sono un fattore secondario, per i modelli TWS costituiscono una caratteristica fondamentale.

Magari le userai per lavoro, o per avere le mani libere mentre fai qualcos’altro, quindi è importante che le telefonate siano all’altezza. 🙂

I modelli che costano poco, pur permettendo un buon ascolto musicale, possono offrire soltanto una discreta qualità in chiamata, quando va bene. In particolare:

  • in ambienti chiusi e, soprattutto, silenziosi, non avrai troppi problemi a far sentire la tua voce all’interlocutore;
  • all’aperto o in luoghi affollati sarà quasi impossibile condurre una chiamata nitida.

Per questa ragione, se stai cercando degli auricolari true wireless da utilizzare anche nelle telefonate, dovrai capire bene:

  • qual è la qualità del microfoni;
  • se ci sono tecnologie per la cancellazione dei rumori ambientali.

Per fortuna, nella lista ne sono presenti diversi! 😉

Supporto agli assistenti vocali

Infine, ti segnalo che alcuni modelli TWS supportano anche gli assistenti vocali. Di solito, la funzionalità può presentarsi in due modi distinti:

  • con un tasto o un comando dedicato;
  • attraverso il richiamo vocale dell’assistente.

È una feature senza dubbio utile ma che per molti può non essere fondamentale. Ti segnalerò caso per caso dove puoi trovarla e di che tipo è!

Migliori auricolari Bluetooth sotto i 50 euro

Dopo aver visto quali sono i più importanti aspetti delle cuffie TWS, passiamo adesso alla lista vera e propria delle migliori oggi disponibili. 🙂

Come al solito, sono divise per fasce di prezzo. Nella fascia sotto i 50 euro, trovi tutti i dispositivi entry level, da quelli più economici ai modelli che già offrono di più.

Puoi aspettarti in generale una discreta qualità audio, magari con più enfasi sui bassi, e forse anche qualche sorpresa nella qualità delle telefonate.

Xiaomi Redmi Buds 3 Lite

Redmi Buds 3 Lite (White)

Partiamo dalle basi, ovvero da un paio di auricolari Bluetooth molto economici.

Le Xiaomi Redmi Buds 3 Lite sono antipolvere e resistenti all’acqua, con la certificazione IP54 e offrono fino a 18 ore di riproduzione grazie alla custodia di ricarica.

Dei bassi molto buoni e una tecnologia di riduzione del rumore ambientale li rendono perfetti per l’uso di tutti i giorni, senza troppe pretese.

Per quello che costano, sono una delle rivelazioni di questa lista, anche se conoscendo Xiaomi e Redmi non ci si stupisce più di tanto. E fra le sorprese ti menziono anche il Bluetooth 5.2, con una latenza minima, e i controlli touch. 😉

Leggi la recensione delle Xiaomi Redmi Buds 3 Lite per saperne di più!

Xiaomi Redmi Buds 3 Lite

  • Bluetooth 5.2
  • Latenza ridotta col Bluetooth 5.2
  • Resistenti a polvere e acqua con IP54

Tozo A1

TOZO A1 Cuffie Bluetooth, Mini Auricolari Bluetooth 5.3 con Mic Stereo, In Ear Mini Cuffie con Bassi potenti, Connessione a Lunga Distanza, Ricarica Wireless, Cuffie Wireless per Lavoro e Viaggio

Hanno un form factor di dimensioni contenute, queste Tozo A1. 🙂

Da una parte, questo vuol dire meno spazio per la batteria sul singolo auricolare, ma più spazio nella base di ricarica.

Infatti, il modello ha un’autonomia di 6 ore per singola carica, mentre con la custodia potrai arrivare fino a 22 ore!

La qualità in telefonata è solo discreta, senza una vera e propria tecnologia di riduzione dei rumori, ma la musica va molto bene!

Inoltre, si tratta di cuffie leggere anche quando le indossi per diverse ore.

Tozo A1

  • Bluetooth 5.3
  • Fino a 30 ore di riproduzione
  • Piccoli e leggeri

Anker Soundcore Life P20i

soundcore Cuffie Bluetooth by Anker P20i, Auricolari Bluetooth 5.3, Cuffie Wireless In-ear Driver 10mm con Bassi Potenti, 30 Ore di Riproduzione, Resistenza acqua IPX5, EQ, 2 microfoni chiamate AI

Come avvenuto per la cassa Soundcore 2, anche le Anker Soundcore Life P20i sono fra i migliori auricolari in assoluto per il loro prezzo. 🙂

Infatti, hanno dei driver da 10 mm che migliorano la qualità audio ma anche quattro microfoni (due per auricolare) che rendono le chiamate davvero limpide.

Ovviamente, rendono meglio in ambienti silenziosi, ma anche usandole all’esterno il tuo interlocutore sarà in grado di sentirti senza problemi!

Oltre a questo, dispongono di un chip Bluetooth 5.3, un’autonomia fino a 30 ore con la custodia e la certificazione IPX5! 😉

Anker Soundcore Life P20i

  • Bluetooth 5.3
  • Fino a 30 ore di riproduzione
  • Ottima qualità in riproduzione e in chiamata

Migliori auricolari Bluetooth sotto i 100 euro

Qui a salire non è soltanto il prezzo, ma anche la qualità complessiva di tutti i modelli. Ovviamente, hanno tutti delle caratteristiche ottime ma differiscono per qualche particolare.

Vediamoli insieme. 😉

JBL Wave Beam

JBL Wave Beam Auricolari Wireless In-Ear Bluetooth, Waterproof IP54 e Antipolvere IPX2, Deep Bass Sound, Tecnologia Smart Ambient e Voice Aware, Fino a 32 h di Autonomia, Nero

Un ottimo modello di fascia media, con specifiche e prestazioni molto interessanti, sono le cuffie JBL Wave Beam.

Queste cuffie true wireless sono impermeabili IP54, offrono fino a 32 ore di riproduzione e supportano gli assistenti vocali.

Hanno dei controlli touch, e la leggerezza nonché il comfort rendono l’utilizzo quotidiano molto fluido in qualsiasi situazione.

È molto buona la riproduzione audio, grazie alle funzionalità avanzate di JBL, mentre sulla qualità in chiamata si potrebbe fare qualcosina in più. 😉

JBL Wave Beam

  • Bluetooth 5.2
  • Fino a 32 ore di riproduzione
  • Ottima riproduzione musicale

Nothing Ear (a)

Nothing Ear (a) Cuffie bluetooth con Integrazione di ChatGPT, Cancellazione Attiva del Rumore fino a 45 dB, Audio Hi-Res con LDAC e fino a 42.5 ore di ascolto - Bianco

Nothing nasce come un ritorno alle origini per il fondatore di OnePlus, con l’obiettivo di fornire tecnologia innovativa dal design elegante.

Non fanno differenza le Nothing Ear (a), cuffie true wireless che mantengono l’estetica del brand pur offrendo un comfort elevato.

Con driver da 11 mm, tecnologia ANC avanzata e controllo vocale di ChatGPT, questi auricolari diventano gli alleati perfetti per una giornata. 😉

Inoltre, hanno anche un’autonomia di oltre 40 ore fra cuffie e custodia di ricarica!

Nothing Ear (a)

  • Oltre 40 ore di autonomia
  • Tecnologia ANC avanzata
  • Driver da 11 mm

JBL TUNE 230NC TWS

JBL TUNE 230NC TWS Cuffie In-Ear True Wireless Bluetooth, Auricolari senza Fili IPX4 con Microfono Integrato per Musica, Sport e Chiamate, Fino a 40h di Autonomia, Custodia di Ricarica, Nero

La qualità JBL non si discute, come abbiamo visto per le cuffie e le casse Bluetooth.

Anche nel campo degli auricolari Bluetooth, l’azienda americana è riuscita a creare un modello davvero notevole con le JBL TUNE 230NC TWS.

Riproduzione dei bassi e audio in chiamata fra i pregi, ma anche Bluetooth 5.2 e autonomia fino a 40 ore con la custodia.

In aggiunta, queste cuffie true wireless di JBL ti schermano dai rumori ambientali grazie alla tecnologia ANC.

Completano il quadro la leggerezza e le dimensioni delle cuffiette, che potrai portare in giro per ore senza fastidio!

Per saperne di più, JBL TUNE 230NC TWS recensione!

JBL TUNE 230NC TWS

  • Bluetooth 5.2
  • Autonomia fino a 40 ore
  • Tecnologia ANC

Migliori auricolari Bluetooth sotto i 150 euro

Benché non siano propriamente economici, ho deciso di includere anche questa fascia di prezzo perché presenta auricolari true wireless con cui potrai fare di tutto.

Ascoltare musica di qualità, chiamate senza problemi, elevata autonomia della batteria e funzionalità aggiuntive: non manca praticamente nulla.

Se hai un budget in linea e vuoi dei modelli di assoluta qualità, continua a leggere!

JBL LIVE PRO 2 TWS

JBL LIVE PRO 2 TWS Auricolari True Wireless, Cuffie In-Ear Bluetooth Senza Fili con Cancellazione Adattiva del Rumore e 6 Microfoni, Impermeabili IPX5, fino a 40h di Autonomia Combinata, Blu

Con i JBL LIVE PRO 2 TWS entriamo in una fascia di qualità (e prezzo) che riguarda i modelli con caratteristiche premium.

Queste cuffie e le seguenti vanno seriamente prese in considerazione come i migliori auricolari true wireless. 😉

Pressoché perfetti sotto quasi ogni punto di vista, questi JBL hanno:

  • ottima qualità di riproduzione e in chiamata;
  • tecnologia ANC adattiva, fino a 40 ore di autonomia della batteria;
  • latenza ridotta;
  • Bluetooth 5.0.

Inoltre, queste cuffie sono anche resistenti all’acqua grazie alla certificazione IPX5.

Potrai utilizzarle nei giorni di pioggia, mentre se fai jogging ti consiglio di dare un’occhiata ai migliori auricolari per lo sport. 😉

JBL LIVE PRO 2 TWS

  • Bluetooth 5.0
  • Cancellazione intelligente del rumore
  • Ottime per l’uso quotidiano

Samsung Galaxy Buds3

Error: Unknown Link Type

Riproduzione impeccabile, cancellazione passiva del rumore ambientale e impermeabilità costituiscono i maggiori pregi delle Samsung Galaxy Buds3.

Grazie all’audio Hi-Fi 360 e al Bluetooth 5.4, le cuffie true wireless di Samsung offrono semplicemente una qualità superiore.

Il form factor di questi auricolari non è in-ear ma open type, così da evitare un isolamento completo dall’ambiente esterno.

La ciliegina sulla torta è poi l’integrazione dell’intelligenza artificiale, che permette un migliore controllo della riproduzione e delle funzionalità dello smartphone. 😉

Samsung Galaxy Buds3

  • Bluetooth 5.4
  • Formato open type
  • Suono impeccabile

Sony LinkBuds Fit

Sony LinkBuds Fit - Cuffie True Wireless Bluetooth con Noise Cancelling - Comfort a lungo, IPX4, High-Res Audio, modalità Ambient Sound, batteria fino a 21 ore, Multipoint, iOS e Android - Black

Concludiamo questa sezione della guida ai migliori auricolari Bluetooth con un modello prodotto da Sony.

In particolare, le Sony LinkBuds Fit hanno un insieme di tecnologie che ne rende l’uso estremamente comodo.

Cancellazione intelligente e dinamica del rumore, riproduzione cristallina dei suoni e Bluetooth 5.2 fanno il resto per offrirti un’esperienza eccezionale.

Completano il quadro il supporto ai codec per l’audio ad alta definizione, la ricarica veloce e il Bluetooth Multi Point.

Non costano poco, ma se il tuo budget te lo consente queste cuffie true wireless non ti deluderanno!

Sony LinkBuds Fit

  • Bluetooth 5.2
  • Cancellazione intelligente del rumore
  • Riproduzione audio ad alta definizione

Conclusioni

Come hai visto, nel grandissimo oceano degli auricolari Bluetooth, sono diversi i modelli che meritano di essere considerati.

Ognuno di essi ha pregi e difetti, com’è ovvio, ma risponde a precise esigenze dal prezzo alla qualità di riproduzione.

Se però ti sei reso conto che vuoi qualcosa di diverso sempre nel settore audio, puoi dare un’occhiata alle altre guide dedicate alle migliori cuffie! 😉

E per qualsiasi dubbio, o se magari vuoi informazioni su un modello in particolare, non esitare a scrivermi nei commenti!

Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

Articoli correlati

2 Commenti

  1. Ciao,
    Ho letto questo articolo e vorrei farti i complementi, è veramente ben fatto.

    Vorrei comprare delle cuffiette il cui scopo principale è telefonare: sto cercando pertanto tws con ottimi microfoni ma vorrei orientarmi sulla fascia media/bassa, non andando oltre i 50-60€.
    Cosa mi consiglieresti? Dalla mia ricerca sembra che fra le migliori ci siano:

    Anker soundcore liberty air 2
    Anker soundcore Life p2
    Jabra elite 2
    Huawei freebuds 4i
    realme Buds Air 3

    Hai suggerimenti?
    Grazie in anticipo

    • Buongiorno Gabriele,

      se hai la necessità di risparmiare qualcosa, mi butterei sulle Soundcore Life P2, che hanno buone prestazioni in chiamata per il loro prezzo. Allo stesso tempo, spendendo qualcosa in più con le Huawei FreeBuds 4i hai una qualità superiore. Non parliamo di differenze eccezionali ma che comunque si sentono.

      Buona giornata

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 15 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Più letti