HomeGuide e TutorialMigliori estensioni VPN per Chrome

Migliori estensioni VPN per Chrome

Sono diversi i modi di navigare in modo sicuro utilizzando una VPN. Una rete virtuale privata aggiunge infatti un livello di sicurezza e privacy in più, che sia installata in un router o utilizzata tramite app.

Se però ti trovi a usare spesso un browser come Google Chrome, potresti trovare interessante anche l’installazione di un’estensione VPN.

I vantaggi di questa scelta sono diversi, come vedremo nel corso dei prossimi paragrafi, ma è necessario scegliere una VPN affidabile. 😉

In questa guida, ti mostrerò quali sono le migliori estensioni VPN per Chrome, così da aiutarti a fare una scelta consapevole.

Disclaimer: affronteremo l’argomento anche più avanti, ma fai molta attenzione alle estensioni gratuite che promettono tutto, ma spesso fanno più danni che altro.

Iniziamo subito! 😉

Migliori estensioni VPN per Chrome

A cosa serve una estensione VPN per Chrome

Partiamo direttamente dall’utilità di una estensione VPN per Chrome, cercando di capire cosa intendiamo per estensione.

In un browser, infatti, è possibile installare piccoli programmi che vanno ad aggiungere funzionalità. Non si tratta di applicazioni vere e proprie ma di estensioni, dedicate esclusivamente al browser.

Ne esistono di diverse: ci sono quelle che bloccano le pubblicità, quelle che segnalano le offerte e gli sconti, quelle che puliscono la cache, e così via.

Fra queste, ci sono anche le migliori estensioni VPN per Chrome. Nella maggior parte dei casi, come vedremo, costituiscono la versione per browser delle migliori VPN che puoi utilizzare per navigare in sicurezza.

Vediamo allora a cosa serve una estensione VPN per Chrome. In parte, come avrai già capito, questi programmi servono per utilizzare le funzionalità di una rete virtuale privata all’interno di un browser.

Le differenze rispetto alle altre modalità sono quindi molto chiare:

  • da una parte, rispetto alle applicazioni VPN non proteggerai tutta la navigazione da un dispositivo, ma soltanto quella di un browser, in questo caso Google Chrome;
  • dall’altra parte, rispetto alla configurazione di una VPN sul router non proteggerai tutta la navigazione dalla tua rete LAN e WLAN, ma sempre quella del browser.

Ciò vuol dire che i pro e i contro di una VPN si esprimeranno soltanto se e quando aprirai Google Chrome, e non su altri dispositivi o programmi.

Estensione VPN per Chrome: pro e contro

Usare una estensione VPN per Chrome offre diversi vantaggi, in primo luogo riflette i vantaggi generali dell’uso di una VPN.

Ciò vuol dire che potrai contare su un servizio che protegge il tuo traffico dati su Internet mediante dei protocolli avanzati di crittografia e con la creazione di un tunnel virtuale verso dei server dedicati.

Allo stesso tempo, una VPN nasconde il tuo indirizzo IP così da rendere più difficile la tua identificazione online ma anche il superamento di alcuni blocchi geografici.

Di conseguenza, potrai anche accedere a contenuti in streaming disponibili in altre aree geografiche, ma anche a offerte dedicate. 😉

Questo è ciò che una rete virtuale privata permette di fare, che tu voglia installarla sul router o sul PC, o anche con un’app per lo smartphone.

E per quanto riguarda le migliori estensioni VPN per Chrome? Ci sono diversi vantaggi da considerare:

  • una protezione dedicata, dovuta all’attivazione della VPN soltanto sul browser;
  • maggiore privacy rispetto al normale uso di un browser per navigare sul web;
  • ricerche anonime, soprattutto se la VPN è impiegata insieme alla navigazione in incognito.

Come puoi vedere, i pro di una estensione VPN per Chrome riflettono in un certo senso anche i contro di questa scelta.

Se necessiti di una protezione più completa, allora valuta altre modalità d’uso. Allo stesso tempo, se preferisci una maggiore personalizzazione e libertà nell’attivazione di una rete virtuale privata, scegli le migliori estensioni VPN per Chrome. 😉

Estensione VPN o navigazione in incognito?

Un discorso a parte va fatto per la navigazione in incognito, che ho menzionato poco più su. Molti credono infatti che basta questa per navigare con più privacy, ma la realtà è diversa.

La modalità privata, o navigazione in incognito, impedisce la memorizzazione dei dati di navigazione sul PC. Si tratta di un aspetto utile se usi il computer di un’altra persona o una postazione pubblica, ma non ti protegge da ISP e malintenzionati.

Diverso è il discorso di un utilizzo della modalità in incognito insieme a una estensione VPN per Chrome. In questo caso, potrai contare su:

  • una maggiore privacy sul computer, senza che vengano memorizzati dati in locale;
  • una maggiore sicurezza della navigazione, grazie alla rete virtuale privata.

Per approfondire questo aspetto, leggi pure la guida su quanto è davvero sicura la modalità in incognito e sul confronto con VPN e proxy. 😉

Come scegliere una estensione VPN per Chrome

Dopo aver visto a cosa serve e quali sono i suoi vantaggi, dobbiamo capire come scegliere una estensione VPN per Chrome.

Non tutte le VPN sono uguali e, allo stesso modo, non tutte le estensioni sono uguali. Vediamo allora alcune delle caratteristiche principali da tenere in considerazione:

  • sicurezza e privacy;
  • velocità e prestazioni;
  • dispositivi e server;
  • facilità d’uso e assistenza.

Sicurezza e privacy

Il primo aspetto di una estensione VPN per Chrome è quello relativo alla sicurezza della navigazione e alla privacy dei tuoi dati.

Per questa ragione, anche nella scelta dell’estensione giusta, dovrai considerare quanto è sicura la VPN di cui intendi servirti, con caratteristiche come:

  • una crittografia avanzata, meglio se AES-256 bit;
  • l’uso di protocolli sicuri e recenti come OpenVPN e WireGuard;
  • una rigorosa politica di no log, per assicurare la privacy dei dati;
  • un kill switch automatico, così da chiudere la connessione se la VPN non funziona.

In più, ci sono anche altre funzionalità che permettono di rendere più sicura la tua navigazione, come la protezione contro i DNS leak.

Scegliere la giusta VPN è fondamentale per navigare in sicurezza, e il discorso vale anche per la questione delle VPN gratuite.

Come ti dicevo più su nella guida, ci sono tantissime estensioni VPN per Chrome che non costano nulla ma promettono tutto.

Ecco, è meglio non fidarsi, perché gestire una VPN ha dei costi e quei servizi che non costano nulla o non funzionano come dovrebbero oppure si finanziano in altri modi. In molti dei casi, prendendo i dati degli utenti.

Da questo punto di vista, meglio scegliere le migliori VPN o, al massimo, le migliori VPN gratuite. Queste ultime sono molto più sicure anche se offrono dei servizi con dei limiti sulla banda e sulla quantità di dati.

Ma mai sulla sicurezza. 😉

Velocità e prestazioni

Anche la velocità del download e dell’upload è ovviamente un aspetto fondamentale quando si parla di VPN.

Come puoi immaginare, il passaggio dei dati di navigazione da un server all’altro rallenta le prestazioni, e da questo punto di vista è meglio scegliere una estensione VPN per Chrome che invece contenga questo rallentamento.

Uno dei provider più affidabili è NordVPN, che mantiene velocità molto alte anche quando scegli server che si trovano dall’altra parte del mondo.

Il mantenimento di prestazioni di alto livello è dovuto anche alla scelta del protocollo giusto. Fra i due più recenti, per esempio, WireGuard è più veloce di OpenVPN, e pertanto puoi preferirlo se il tuo obiettivo è navigare in velocità. 😉

Dispositivi e server

Anche se usi una estensione VPN per Chrome, è importante che la VPN possa supportare un discreto numero di dispositivi.

Provider come NordVPN per esempio permettono di collegarsi a Internet da 6 dispositivi in contemporanea, mentre provider come Surfshark permettono il collegamento da un numero illimitato di dispositivi.

Allo stesso tempo, anche il numero dei server disponibili è essenziale, e non solo per la loro qualità ma anche per la capacità di gestire il traffico dati.

In più, alcuni provider offrono anche server specializzati per usi particolari: possono essere per lo streaming, per il P2P o per il torrenting, ma vale la pena considerare se possono esserti utili. 😉

Facilità d’uso e assistenza

Non avrebbe senso poter disporre della migliore estensione VPN per Chrome ma non riuscire ad usarla perché troppo complessa.

Come avviene nel caso delle app delle migliori VPN per Android, l’usabilità è uno degli aspetti più importanti da tenere in considerazione.

Uso, installazione e interfaccia devono essere intuitivi, così come anche l’assistenza da parte dei provider.

Alcuni servizi assicurano un supporto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7: preferisci questi, così da ricevere assistenza quando necessario.

Migliori estensioni VPN per Chrome

Vediamo adesso quali sono le migliori estensioni VPN per Chrome. Nella maggior parte dei casi, come vedrai, si tratta di servizi sicuri e avviati anche al netto dell’estensione, di cui l’estensione costituisce un servizio in più.

Andiamo con ordine! 😉

NordVPN

Migliori VPN - NordVPN

NordVPN non ha certo bisogno di presentazioni: si tratta della migliore VPN in assoluto perché è la più completa e la più sicura oggi disponibile.

Anche la sua estensione per Chrome è ben fatta: è intuitiva e completa, e permette anche una selezione manuale dei server o una connessione in automatico.

Sono presenti le funzionalità avanzate, per esempio il kill switch, che puoi approfondire nella recensione completa NordVPN.

Per saperne di più, qui trovi una panoramica dell’offerta NordVPN dedicata ai lettori del blog per abbonamenti mensili, annuali e biennali. 😉

Surfshark

Migliori VPN - SurfShark

Simile a NordVPN per sicurezza e affidabilità, anche Surfshark ha un’estensione per Chrome semplice e affidabile.

Potrai scegliere a quale server collegarti o collegarti in automatico, attivare manualmente la VPN o programmare l’attivazione.

Oltre alla sicurezza e alla privacy, una delle caratteristiche principali di Surfshark è il collegamento da un numero illimitato di dispositivi.

Si tratta di un’offerta davvero completa per una delle reti virtuali private più apprezzate in assoluto, quasi al pari di NordVPN. 😉

StrongVPN

Migliori VPN - StrongVPN

Con un supporto a protocolli di cifratura come OpenVPN e WireGuard, anche StrongVPN si caratterizza per un’attenzione alla sicurezza e alla privacy degli utenti.

In particolare, l’estensione VPN per Chrome si chiama Strong Proxy e permette di nascondere l’indirizzo IP nonché di scegliere fra diversi server.

Da questo punto di vista, per una migliore protezione del traffico è più indicata l’app StrongVPN, molto più completa rispetto all’estensione.

PureVPN

Migliori VPN - PureVPN

Ha molti server e una buona estensione per Chrome anche PureVPN, uno dei provider più interessanti oggi disponibili.

Fra gli ingredienti del suo successo ci sono WireGuard, la crittografia AES, la compatibilità con diverse piattaforme streaming e le buone prestazioni.

Anche qui, l’estensione consente un utilizzo parziale delle funzionalità di questa rete virtuale privata, ma sufficiente per molti utenti. 😉

TunnelBear VPN

Migliori VPN - TunnelBear VPN

Fra le VPN che offrono anche dei piani gratuiti, forse Tunnelbear VPN è una di quelle più interessanti insieme ad Atlas VPN.

In particolare, Tunnelbear VPN ha anche un’estensione per Chrome molto funzionale e gratuita, con un collegamento stabile e una buona velocità.

Fra i limiti del piano gratuito, però, dovrai tenere in considerazione i 2 GB di traffico mensile: non potrai scaricare grandi quantità di dati ma farti un’idea del servizio. 😉

Conclusioni

Come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, le migliori estensioni VPN per Chrome uniscono sicurezza e privacy, prestazioni e affidabilità.

Che tu scelga NordVPN o le altre alternative, guarda sempre con attenzione alle funzionalità offerte dal servizio e al grado di sicurezza garantito.

Ricordati di dedicare un intero profilo utente di Chrome all’uso con la VPN o scegli la navigazione in incognito usata con la VPN.

In questo modo potrai evitare la sincronizzazione della tua navigazione con i dati in possesso di Google: proteggere la privacy passa anche da qui.

Per il resto, scrivi pure un commento per qualsiasi dubbio. Se invece hai bisogno di una VPN per altri scopi, ti consiglio le guide sulle:

Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 15 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Più letti