HomeGuide e TutorialMigliori VPN per Android

Migliori VPN per Android

Avere a disposizione una VPN per navigare in sicurezza e proteggersi dai rischi delle reti pubbliche è fondamentale.

Un conto però è collegarsi dal computer, a casa o al lavoro, un conto invece è poter usufruire di un servizio VPN anche dallo smartphone.

D’altronde, usiamo il telefono per connetterci a Internet durante tutta la giornata, guardare serie TV, utilizzare servizi bancari, fare acquisti. E così via.

Ma quale VPN scegliere? Facendo una ricerca veloce, puoi trovare tantissime reti virtuali private, più o meno affidabili, tanto che trovare quella giusta può risultare difficile.

In questa guida, vedremo insieme quali sono le migliori VPN per Android. In questo modo potrai fare una scelta consapevole e trovare il servizio VPN perfetto per le tue esigenze e la tua navigazione.

Iniziamo subito! 😉

Migliori VPN per Android

A cosa serve una VPN per Android?

Utilizzare una VPN per collegarsi a Internet ha diversi vantaggi, che diventano molto più importanti nel caso delle VPN per Android.

Una rete virtuale privata infatti crea un tunnel crittografato fra il dispositivo android e un server remoto. Quest’ultimo diventa un mezzo tramite il quale avviene tutto il tuo traffico sul web.

Da questo punto di vista, sono diversi i vantaggi di una VPN per Android che vale la pena approfondire.

  • Privacy e anonimato

Una VPN nasconde la tua posizione e il tuo indirizzo IP, che potrebbero essere ricavati facilmente da chiunque su Internet.

In questo modo, protegge la tua privacy e i tuoi dati personali da occhi indiscreti. Come puoi ben immaginare, diventa molto importante trovare una VPN affidabile, come per esempio NordVPN. 😉

  • Sicurezza sulle reti WiFi pubbliche

Che una rete WiFi pubblica non sia proprio sicura è ormai conoscenza condivisa. Si tratta spesso di reti WLAN in cui è più semplice per i malintenzionati sfruttare le vulnerabilità del collegamento e le tue abitudini per ottenere i tuoi dati.

Grazie al tunnel virtuale e al suo protocollo di crittografia, la VPN diventa uno schermo fondamentale per proteggerti dai rischi delle reti WiFi pubbliche.

  • Accesso ai contenuti bloccati su base geografica

Molti servizi di streaming, siti ecommerce e piattaforme video rendono disponibili alcuni dei loro contenuti o prodotti solo per determinati Paesi. Ciò vuol dire che se il tuo IP proviene da altre aree non è possibile sbloccare quei contenuti.

Ecco, grazie a una vasta rete di server, una VPN può aiutarti ad aggirare questa serie di blocchi. Per maggiori informazioni ti consiglio la guida sulle migliori VPN per lo streaming! 😉

  • Evitare il tracking degli ISP

Non è un mistero che gli ISP possano tracciare le tue attività di navigazione sul web. Una VPN contrasta questa tendenza grazie al suo funzionamento e ad alcune feature avanzate, come doppia VPN oppure Onion over VPN.

Un ottimo esempio di questo approccio è NordVPN, uno dei servizi più efficaci e affidabili oggi disponibili. Se può interessarti, qui trovi la loro offerta dedicata ai lettori di Roba da Informatici. 😉

VPN per Android: come sceglierla?

Dopo aver visto a cosa serve una VPN per Android, è il momento di capire come scegliere quella che fa per te. In generale, valgono tutti gli aspetti di cui ti ho parlato nella guida su come scegliere una VPN per navigare in sicurezza.

Ma non è tutto qui.

Infatti, crittografia e sicurezza della VPN sono molto importanti, così come anche le politiche sulla privacy online e di no log. Altrettanto essenziali sono la velocità della VPN e il tipo di assistenza fornito.

Nel caso delle VPN per Android, però, devi anche tenere in considerazione l’app per smartphone. Si tratta dell’interfaccia principale che ti permetterà di usufruire del servizio VPN, e pertanto è fondamentale che sia completa, intuitiva, sicura.

Per questa ragione, nella scelta di una VPN per Android è bene valutare anche la qualità dell’app da installare sul telefono.

Lo vedremo nei prossimi paragrafi, quando ti parlerò delle migliori VPN per Android. Vedremo le caratteristiche principali, compresi vantaggi e svantaggi, ma soprattutto il tipo di applicazione previsto. 😉

A tale proposito, vale la pena ricordare che l’applicazione di una VPN compatibile con Android lo sarà anche per le Android TV. Se ne hai una, quindi, è un’ottima notizia.

Se invece hai una smart TV senza Android, le cose potrebbero farsi un po’ più complicate. In questo caso, potresti trovare utile la guida su come installare la VPN su una smart TV. 🙂

Migliori VPN per Android: navigare in sicurezza dal tuo smartphone

Passiamo adesso alle migliori VPN per Android. Ciascuno dei servizi che troverai qui sotto è affidabile ed è stato sottoposto ad analisi da enti terzi.

Ovviamente, però, a seconda del gestore variano la qualità del servizio, il numero di server, la velocità di collegamento e l’app per smartphone.

Vediamo quali sono!

NordVPN

Migliori VPN - NordVPN

In una guida sulle migliori VPN per Android non si può non iniziare da NordVPN. Il gestore offre infatti uno dei servizi più affidabili e completi dell’intero panorama delle reti virtuali private.

Come puoi approfondire nella recensione di NordVPN, utilizzando la VPN avrai una navigazione fluida e veloce, con tantissime funzioni avanzate.

L’app di NordVPN è semplicissima da utilizzare e, al netto di alcune piccole mancanze, decisamente completa di tutto il necessario per navigare in sicurezza.

Potrai scegliere il protocollo di crittografia, i server su base geografica o quelli specializzati, attivare il Kill Switch. Inoltre, è disponibile nell’applicazione anche la funzionalità Threat Protection, molto utile durante il normale uso quotidiano.

Certo, si tratta di un’app che non presenta la quantità di impostazioni del client di Windows. Eppure, riesce a offrire un ottimo compromesso fra completezza e usabilità.

Inoltre, NordVPN è anche fra le migliori VPN per lo streaming di contenuti bloccati da servizi come Netflix, Disney+, BBC iPlayer e molti altri. 😉

Completano il quadro la politica di no log e le prestazioni sopra la media. Non avrai grandi perdite di velocità e potrai contare che i tuoi dati siano cancellati al termine del collegamento.

Se vuoi approfondire le potenzialità di NordVPN, dai pure un’occhiata all’offerta per piani di abbonamento annuali o biennali. 😉

SurfShark

Migliori VPN - SurfShark

Anche SurfShark è una delle migliori VPN per Android, grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo e all’app per smartphone del servizio VPN.

Infatti, si tratta di un’applicazione facile da navigare anche per gli utenti meno esperti, nonché per le possibilità di personalizzare le impostazioni.

Per esempio, potrai scegliere in modo semplice il protocollo della VPN fra OpenVPN e IKEv2. Quest’ultimo è più veloce rispetto al primo, pertanto può essere la scelta giusta per lo streaming o il gaming. 🙂

Altro aspetto molto interessante riguarda il consumo dati e la sua ottimizzazione. L’app di SurfShark in pratica permette di utilizzare meno meno dati mobili, così da risparmiarli se ne hai in quantità limitata.

Anche qui abbiamo poi una buona politica di no log e prestazioni fluide. Non siamo ai livelli di NordVPN, soprattutto per numero di server, ma SurfShark è un’alternativa decisamente interessante.

Ti basti pensare che NordVPN è più completa ma permette di collegarsi da un massimo di 6 dispositivi in contemporanea. Al contrario, SurfShark non ha limiti: con un singolo account, potrai collegarti da tutti i dispositivi che vuoi. 😉

PrivadoVPN

Migliori VPN - PrivadoVPN

Nella lista delle migliori VPN, ho menzionato PrivadoVPN soprattutto per due motivi. Da una parte, si tratta di un buon servizio, sicuro e affidabile; dall’altra parte, ha un piano gratuito che presenta alcune limitazioni ma offre comunque:

  • politica di no log;
  • 10 GB di traffico dati al mese;
  • 12 città fra cui scegliere.

In realtà, PrivadoVPN è anche una delle migliori VPN per Android, grazie a un’app ben realizzata e semplice da utilizzare.

Potrai scegliere il server al quale collegarti e selezionare anche alcune impostazioni avanzate. In particolare, potrai anche decidere quale protocollo di cifratura utilizzare fra OpenVPN, WireGuard e IKEv2. 😉

Ovviamente, il piano a pagamento di PrivadoVPN rimuove tutti i limiti della versione gratuita e presenta un costo contenuto. Tuttavia, puoi anche provare questo servizio e decidere poi se fa al caso tuo!

CyberGhost VPN

Migliori VPN - Cyberghost VPN

CyberGhost VPN è un ottimo servizio VPN e, se consideriamo l’insieme di affidabilità, sicurezza e prestazioni, sicuramente uno dei migliori.

Puoi collegarti da un massimo di 7 dispositivi in contemporanea, e il gestore dispone di server specializzati per lo streaming.

Dal punto di vista di una VPN per Android, CyberGhost VPN ha una buona base che può migliorare nel tempo. L’app è ben fatta e permette di collegarsi:

  • al miglior server disponibile in quel momento;
  • ai server suddivisi per Paese;
  • ai server specializzati per lo streaming.

Pur non permettendo di scegliere il protocollo di crittografia, l’app di CyberGhost VPN risulta abbastanza completa. Soprattutto, è molto fluida e intuitiva: non dovrai navigare fra tantissime impostazioni complicate per trovare quello che cerchi.

Ottima la politica di no log del servizio, nonché la funzione split tunneling, che ti permette di scegliere con quali app dello smartphone collegarti alla VPN. 😉

Private Internet Access

Migliori VPN - Private Internet Access

Infine, una delle migliori VPN per Android è senza dubbio Private Internet Access. L’app è semplicissima da navigare grazie a una interfaccia chiara e la presenza dei servizi più utilizzati.

Rispetto ai competitor, tuttavia, PIA o Private Internet Access offre anche informazioni sulla navigazione. Dall’applicazione, potrai quindi ottenere i dati sulla velocità di connessione e sulla latenza, in modo da scegliere meglio il server. 😉

Sono presenti lo split tunneling e il kill switch, nonché il supporto al protocollo SockS5, ideale se devi scaricare file usando Torrent.

Certo, ci sono alcune considerazioni da fare. Private Internet Access ha una rigorosa politica di no log, ma ha sede negli Stati Uniti, uno dei Paesi 5 Eyes. Inoltre, le velocità potrebbero risentire del tipo di server scelto.

Nonostante questo, PIA si conferma una VPN affidabile ed efficace, grazie a un’app intuitiva e un servizio interessante. 😉

Conclusioni

Grazie alle migliori VPN per Android, potrai collegarti a Internet in modo sicuro dal tuo smartphone. Come hai potuto vedere, tutti i servizi VPN che ho scelto presentano app semplici da navigare che non sacrificano (troppo) la completezza delle applicazioni.

Se però vuoi uno sguardo più completo, ti consiglio di leggere le guide sulle:

Per qualsiasi dubbio, invece, puoi scrivere un commento qui sotto. Mentre puoi vedere qui l’offerta dedicata di NordVPN, se stai cercando un servizio VPN affidabile e veloce. 😉

Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 15 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Più letti