HomeAudio e VideoSoundcore Space Q45 - Recensione completa

Soundcore Space Q45 – Recensione completa

Nel panorama delle cuffie Bluetooth, non è sempre facile scegliere il modello giusto per le tue esigenze, per diverse ragioni.

Un conto è spendere poco, e cercare il miglior rapporto qualità/prezzo, un conto è invece volere qualcosa di più dalla riproduzione.

E poi ci sono cuffie Bluetooth come le Soundcore Space Q45, che cercano di offrire una qualità audio superiore senza però costare uno sproposito.

Ci saranno riuscite? Scopriamolo nella recensione completa! 😉

Soundcore Space Q45 - Recensione completa
  • Comode da indossare
  • Ottima qualità audio
  • Supporta la codifca LDAC
  • Autonomia fino a 65 ore
  • Audio in chiamata soltanto discreto
  • Quale limite sull’ampiezza del soundstage
  • Isolamento passivo soltanto discreto

Soundcore non è di per sé un’azienda, ma un brand che fa parte di Anker, colosso cinese fondato nel 2011 e già diventato un punto di riferimento per gli appassionati.

Se però Anker è maggiormente noto per power bank e dispositivi simili, Soundcore si dedica a sistemi audio come cuffie true wireless, altoparlanti Bluetooth e cuffie Bluetooth.

Le Soundcore Space Q45 fanno parte di quest’ultimo gruppo e, a dispetto delle apparenze, sono le eredi delle Anker Soundcore Life Q35.

Vediamo allora quali sono i pro e i contro del modello, cercando di capire se davvero vale la pena effettuare l’acquisto! 😉

Design e controlli

Le Soundcore Space Q45 sono cuffie Bluetooth over ear, o circumaurali, per cui entrambi i padiglioni coprono completamente l’orecchio.

Il loro design ricorda molto i modelli precedenti, soprattutto le Soundcore Life Q30 e Q35, mantenendone alcune caratteristiche, come:

  • padiglioni e archetto inferiore imbottiti con rivestimento in pelle sintetica, per un maggiore comfort anche durante lunghe sessioni di ascolto;
  • archetto superiore con finitura in alluminio spazzolato, che conferisce robustezza ed eleganza;
  • diverse colorazioni disponibili, fra cui nero opaco, bianco e blu.

La scelta di una struttura complessiva in plastica è giustificata da diverse esigenze, e non soltanto dalla necessità di contenere i costi di produzione.

Infatti, non è raro trovarsi davanti cuffie Bluetooth o cuffie da gaming con un peso oltre i 300 grammi o addirittura sopra i 400.

Al contrario, le Soundcore Space Q45 superano di pochissimo i 290 grammi: non saranno leggere come alcune cuffie cablate, ma risultano comode senza appesantire. 😉

Contribuiscono al comfort anche le imbottiture, come ti dicevo poco più su, che sono efficaci soprattutto sui padiglioni. Questi ultimi premono sulle orecchie, fornendo anche un discreto isolamento passivo, ma senza causare troppo fastidio.

Soundcore by Anker Space Q45 Cuffie Bluetooth Cancellazione Attiva Rumore Adattiva fino al 98%, Riproduzione 50 ore, App, Suono Wireless LDAC Hi-Res, Confortevoli, Chiamate Chiare, Bluetooth 5.3

Su entrambi i padiglioni, poi, troverai una dotazione completa di pulsanti per il controllo della riproduzione e, in particolare per:

  • aumentare o abbassare il volume;
  • andare alla traccia successiva o precedente;
  • avviare o mettere in pausa un brano;
  • richiamare l’assistente vocale;
  • attivare la cancellazione dei rumori ambientali o la modalità trasparenza.

Inoltre, troverai anche una porta USB Tipo C per la ricarica della batteria e un ingresso per jack da 3,5 mm.

Ciò vuol dire che sarà possibile utilizzare le cuffie anche con un cavo audio. 😉

Contenuto della scatola

Tutto quello che abbiamo visto finora si riflette anche nella confezione di vendita delle Soundcore Space Q45. All’interno della scatola ci sono infatti:

  • Soundcore Space Q45, cuffie Bluetooth;
  • un cavo USB Tipo C per ricaricare la batteria;
  • un cavo audio per la connessione cablata;
  • una custodia da viaggio per le cuffie;
  • il manuale di istruzioni.

Come vedi, c’è tutto il necessario per utilizzare sin da subito le tue cuffie Bluetooth e ascoltare comodamente i tuoi brani preferiti.

Ma com’è la riproduzione?

Riproduzione audio e autonomia

Anche sul comparto audio le Soundcore Space Q45 poggiano sulle solide basi dei modelli precedenti, in particolare le Life Q35.

Soundcore by Anker Space Q45 Cuffie Bluetooth Cancellazione Attiva Rumore Adattiva fino al 98%, Riproduzione 50 ore, App, Suono Wireless LDAC Hi-Res, Confortevoli, Chiamate Chiare, Bluetooth 5.3

Come queste ultime, infatti, le nuove cuffie Bluetooth hanno due driver da 40 mm con diaframma in seta, capaci di offrire:

  • una risposta in frequenza equilibrata, con una leggera conformazione a V;
  • bassi potenti e coerenti in tutti i generi musicali;
  • medi presenti e chiari, che non si fanno sovrastare;
  • alti squillanti e brillanti, anche se non sempre equilibrati.

La gamma di frequenze copre tranquillamente lo spettro percepito dall’uomo, ma fa meglio con il collegamento cablato rispetto a quello Bluetooth.

Il risultato non stupisce di certo, vista la differenza fra le due modalità di trasferimento del segnale audio. 😉

Dove invece è impossibile ottenere di più è l’ampiezza del soundstage, che risente molto del fatto che le Soundcore Space Q45 siano cuffie chiuse.

Ottime per l’isolamento, meno per la spazialità dell’ascolto.

Un discorso simile va fatto per la qualità delle chiamate: come tutte le cuffie Bluetooth, infatti, anche quelle prodotte da Anker hanno un microfono e permettono di rispondere alle telefonate.

Il tuo interlocutore ti sentirà abbastanza bene se ti trovi in un ambiente silenzioso, ma non aspettarti grandi prestazioni. Non al livello di cuffie o auricolari di fascia superiore, come per esempio i Buds Pro di OnePlus.

Al contrario, è ottima l’autonomia della batteria, che può raggiungere:

  • 50 ore di riproduzione continua, con ANC attivato e volume medio;
  • 65 ore di riproduzione continua, con ANC disattivato e volume medio.
Soundcore by Anker Space Q45 Cuffie Bluetooth Cancellazione Attiva Rumore Adattiva fino al 98%, Riproduzione 50 ore, App, Suono Wireless LDAC Hi-Res, Confortevoli, Chiamate Chiare, Bluetooth 5.3

Ovviamente, aumentare il volume porterà a una durata della batteria inferiore ma comunque di ottimo livello.

Parliamo di 25-30 ore di riproduzione continua con il volume al massimo, o quasi. 😉

App e funzionalità

Come da tradizione, anche le Soundcore Space Q45 sono compatibili con l’app Soundcore che puoi scaricare per il tuo smartphone.

Da qui potrai regolare l’equalizzazione del suono, personalizzare i comandi e gestire al meglio la tecnologia ANC.

A tale proposito, la cancellazione dei rumori ambientali è forse il vero fiore all’occhiello di queste cuffie, che in altri ambiti richiamano le versioni precedenti.

La tecnologia ANC ha fatto davvero tantissimi passi avanti, tanto da offrire:

  • una modalità ANC adattiva, che si adatta ai rumori esterni per offrire le migliori prestazioni di isolamento attivo;
  • una modalità trasparenza, che permette di sentire i suoni all’esterno senza contare l’isolamento passivo delle cuffie.

La terza modalità è invece quella normale, che non attiva l’ANC ma conta esclusivamente sull’isolamento offerto dai padiglioni. 😉

Per il resto, le Soundcore Space Q45 offrono il supporto alla codifica LDAC di Sony, che invia il triplo delle informazioni rispetto alla classica codifica Bluetooth.

A tale proposito, il collegamento avviene tramite Bluetooth 5.3, lo standard più recente che offre minore latenza e maggiore qualità audio.

Conclusioni

Le Soundcore Space Q45 di Anker sono delle cuffie di ottima fattura, capaci di riprodurre il suono in modo equilibrato ma di offrire, allo stesso tempo, una tecnologia ANC sempre più avanzata.

Non saranno fra le migliori cuffie per telefonare, in questo caso meglio gli auricolari true wireless, ma per un viaggio in treno o in aereo hanno pochi rivali.

Soprattutto a questo prezzo, che non è basso ma giustificato per la resa complessiva. 😉

Per approfondire la questione, ti rimando alla guida sulle migliori cuffie Bluetooth, con tutti i modelli più recenti e interessanti sul mercato! 😉

Punteggio recensione

Rapporto qualità/prezzo
Qualità audio
Durata batteria
Funzionalità

Considerazioni

Le Soundcore Space Q45 sono ottime cuffie Bluetooth capaci di unire una buona qualità di riproduzione a un'ottima tecnologia ANC e a una straordinaria autonomia della batteria.
Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 15 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Più letti

Le Soundcore Space Q45 sono ottime cuffie Bluetooth capaci di unire una buona qualità di riproduzione a un'ottima tecnologia ANC e a una straordinaria autonomia della batteria.Soundcore Space Q45 - Recensione completa